Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Speed_metalSpeed metal - Wikipedia

    Lo speed metal è un sottogenere dell'heavy metal nato verso i primi anni ottanta. La definizione del genere non è materia condivisa, in quanto alcuni critici lo ritengono semplicemente un sinonimo di thrash metal, mentre altri lo considerano un genere derivato dal New Wave of British Heavy Metal e precursore sia del thrash metal ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Speed_metalSpeed metal - Wikipedia

    Speed metal is a subgenre of heavy metal music that originated in the late 1970s from new wave of British heavy metal (NWOBHM) roots. It is described by AllMusic as "extremely fast, abrasive, and technically demanding" music.

  3. Lo speed metal è una forma di heavy metal emersa nei primi anni '80 con un'enfasi particolare sulla velocità di esecuzione come parametro fondamentale nella costruzione di una canzone.

  4. 3 ago 2023 · Partiamo dalle origini e dal significato del nome. L’espressione heavy metal, letteralmente ‘metallo pesante’, è stata utilizzata per la prima volta dagli Steppenwolf nell’inno Born to Be Wild, title track dell’album del 1968 utilizzato come colonna sonora del film Easy Rider.

  5. www.wikiwand.com › it › Speed_metalSpeed metal - Wikiwand

    Lo speed metal è un sottogenere dell'heavy metal[2] nato verso i primi anni ottanta.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Heavy_metalHeavy metal - Wikipedia

    L'heavy metal (in lingua italiana letteralmente metallo pesante) è un genere musicale derivato dall'hard rock, sviluppatosi tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta, in gran parte nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

  7. Chiamato generalmente speed metal swirl (ovvero “vortice” speed metal), il simbolo si compone di una ruota o di un sole a sei raggi, le cui estremità si piegano sulla destra, seguendo la direzione di un cerchio e andando a formare il vortice che lo definisce.