Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 nov 2022 · Rinvenute a San Casciano dei Bagni oltre 20 statue etrusche: eccezionale scoperta archeologica. Si tratta del rinvenimento più grande mai emerso in Italia avvenuto nel sito archeologico in ...

  2. 19 mag 2023 · di Maria Pace Ottieri. San Casciano dei Bagni (Siena), una delle 24 statue etrusche in bronzo riemerse l’estate scorsa (con ex voto e altri oggetti). L’annuncio mondiale è stato fatto l’8...

    • Maria Pace Ottieri
  3. 9 nov 2022 · Ventiquattro statue in bronzo risalente alla civiltà degli Etruschi perfettamente conservate: è questa la straordinaria scoperta archeologica che è stata fatta a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, da un team dell' Università per Stranieri di Siena che sta lavorando dal 2019 al prezioso ritrovamento. Ventiquattro.

  4. Scultura etrusca. Voce principale: Arte etrusca. Chimera di Arezzo, bronzo, 400 a.C. circa, Firenze, Museo archeologico nazionale. La scultura etrusca fu una delle più importanti espressioni artistiche degli Etruschi, un popolo che abitò la regione centro-settentrionale dell' Italia approssimativamente fra il IX e il I a.C. La sua arte fu in ...

  5. 8 nov 2022 · A San Casciano dei Bagni scoperte 24 statue etrusche in perfetto stato di conservazione ad opera dell’Università per Stranieri di Siena che dal 2019 lavora al progetto. Il video del sensazionale ritrovamento. Divinità, matrone, fanciulli, imperatori.

    • 2 min
  6. 5 ott 2023 · Storica. Ritrovato in Toscana il più grande tesoro etrusco mai scoperto. In una sorgente a San Casciano dei Bagni (Toscana) è stato ritrovato quello che gli esperti considerano il più grande tesoro etrusco della storia: statue in bronzo, oggetti votivi e 50mila monete.

  7. 8 nov 2022 · 7 min di lettura. AGI - Il più grande deposito di statue in bronzo di età romana ed etrusca dell'Italia antica e uno dei più significativi del Mediterraneo: è una scoperta eccezionale quella ...