Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo studio della storia della medicina permette di comprendere come le società siano cambiate nel loro approccio alla malattia dai tempi antichi al presente. Le tradizioni mediche dell' antichità includono quella mesopotamica, cinese, egizia e indiana.

  2. Storia della medicina. Celso, scrittore latino del I sec d.C., esplicitò per primo il rapporto tra Arte e Scienza. Ippocrate, medico greco, fu il primo che separò la religione e la filosofia...

  3. 3 giorni fa · Appunto di storia per le scuole superiori che descrive le origini, la nascita e l'evoluzione della medicina. Viene fatto un excursus storico sul mondo della medicina.

  4. storia della medicina: Fin dall’antichità il pensiero umano è impregnato dall’idea di malattia. Si tratta più che altro di una famiglia di concetti che si sono evoluti nel tempo e che oggi cambiano a seconda della classe sociale e del livello di istruzione delle persone a cui facciamo riferimento.

    • (5)
  5. La storia della medicina si occupa di studiare l'evoluzione della medicina nel corso della storia dell'uomo cercando di descrivere e comprendere le pratiche mediche, sia passate che presenti, in tutte le società umane.

  6. Le origini della medicina risalgono alle tecniche e ai rituali empiricamente utilizzati dall’uomo sin dall’inizio dell’evoluzione culturale per affrontare i bisogni e le sofferenze degli individui colpiti da traumi e malattie.

  7. Sintesi di Storia della medicina per l'esame del professor Capocci, con analisi dei seguenti temi: l'origine della medicina in epoca preistorica, i diversi tipi di medicina (orientale,...