Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli inizi dello sport moderno: T. Arnold. La patria dello sport è la Gran Bretagna, dove tra 1820 e 1860 nelle public schools fu messo a punto da T.Arnold (1795-1842) il nuovo metodo educativo che è la base dello sport moderno.

  2. INTRODUZIONE. In quasi tutte le società del mondo contemporaneo lo Sport è una realtà evidente dal punto di vista sociale economico e politico ed è parte integrante della cultura di una società che si sviluppa in parallelo con i suoi continui cambiamenti.

  3. STORIA DELLO SPORT MODERNO.pdf - Università degli Studi di ...

  4. www.stefiles.altervista.org › didattica › edfisicaLO SPORT MODERNO

    Lo sport moderno nasce nell’Inghilterra del XIX secolo caratterizzata da un rapido sviluppo industriale. In questo paese, che ha dato avvio alla Rivoluzione Industriale e alle prime forme di capitalismo, anche lo sport trova fertile terreno di sviluppo e muove i suoi primi autonomi passi di fenomeno organizzato.

  5. STORIA DELLO SPORT MODERNO.pdf - Università degli Studi di ... IT English Deutsch Français Español Português Italiano Român Nederlands Latina Dansk Svenska Norsk Magyar Bahasa Indonesia Türkçe Suomi Latvian Lithuanian český русский български العربية Unknown

  6. Presso quale popolo lo sport assume una gran-de importanza? Quale manifestazione sportiva divenne emble-ma dello sport presso i Greci? Quali gare venivano disputate nelle Olimpiadi antiche? Come utilizzarono l’attività sportiva i Romani? Quali attività nacquero nel Medioevo? Quando fu introdotta l’educazione fisica nelle scuole?

  7. nozione di cultura come complesso di fenomeni sociali di cui fanno parte a pari diritto l’arte come lo sport; il gioco come base e fattore di cultura. Johan Huizinga, 1872-1945. Pubblicato in lingua tedesca ad Amsterdam nel 1939, in Italia nel 1946. Nascita dello sport moderno: Inghilterra, metà ‘800.