Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia della vita di Anna Frank, scrittrice tedesca, vittima del nazismo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Anna Frank nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  2. La vita di Anna Frank in breve. Guarda il video e continua a leggere per conoscere meglio il diario e la vita in clandestinità nella casa sul retro.

  3. 23 gen 2024 · Il 12 giugno 1929 la piccola Anne (Anna, in molte edizioni "italianizzate") veniva alla luce nella città tedesca di Francoforte sul Meno da Otto ed Edith Frank. La sua era una famiglia abbastanza agiata - il padre Otto era un imprenditore di facoltosi natali - ma la crisi finanziaria globale aveva messo in ginocchio l'intera Germania.

    • storia di anna in breve1
    • storia di anna in breve2
    • storia di anna in breve3
    • storia di anna in breve4
    • storia di anna in breve5
  4. Anna Frank era nata nel 1929 a Francoforte, in Germania, da una famiglia ebrea. Poco dopo la sua nascita, nel 1933, andò al potere Hitler, e la sua famiglia, composta da padre, madre e due sorelle, si rifugiò in Olanda, ad Amsterdam, per fuggire il clima di odio della Germania nazista nei confronti degli Ebrei (nazionalsocialismo).

  5. it.wikipedia.org › wiki › Anna_FrankAnna Frank - Wikipedia

    Annelies Marie Frank, detta Anne, chiamata Anna Frank in italiano, è stata una giovane ebrea tedesca, divenuta un simbolo della Shoah per il suo diario, scritto nel periodo in cui lei e la sua famiglia si nascondevano dai nazisti, e per la sua tragica morte nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. Firma di Anna Frank Visse gran ...

  6. 18 ore fa · Appunto di storia contemporanea per le scuole superiori che descrive la storia della vita di Anna Frank e la sua testimonianza sulla persecuzione degli ebrei mediante il suo diario.

  7. 28 ott 2017 · Nei due anni di segregazione tenne un diario, straordinaria testimonianza. Ogni anni, ciclicamente, i giornali italiani tornano a parlare di AnneliesAnna” Frank, la ragazza tedesca ebrea che tenne un diario durante le persecuzioni naziste dei primi anni Quaranta, poi pubblicato in tutto il mondo alla fine della guerra.