Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «L'imperatore che succedette a Nerva» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  2. Imperatore romano (Narni 26 d. C. - Roma 98); membro dell' aristocrazia senatoria, fu console nel 71 e nel 90; settantenne succedette a Domiziano e cercò di sostituire al governo militare un principato aristocratico e di ristabilire un certo equilibrio politico.

  3. Appunto di storia romana sugli imperatori romani da Tiberio a Traiano e analisi degli Imperi di Caligola, Claudio, Nerone, Vespasiano, Tito, Domiziano e Nerva.

  4. 15 mag 2019 · Marco Cocceio Nerva (8 novembre 30 d.C.–27 gennaio 98 d.C.) governò Roma come imperatore dal 96 al 98 d.C. in seguito all'assassinio dell'odiato imperatore Domiziano. Nerva fu il primo dei "cinque buoni imperatori" e fu il primo ad adottare un erede che non faceva parte della sua famiglia biologica.

  5. www.storiafacile.net › successori_augusto › domizianoL'imperatore Domiziano

    Il successore di Domiziano fu Cocceio Nerva, un senatore già avanti negli anni, che si impegnò con solenne giuramento a non infliggere condanne ai senatori. Egli governò dal 96 al 98 d.C. e a lui succedette Ulpio Traiano.

  6. 3 apr 2017 · Marco Cocceio Nerva (Narni, 8 novembre 30-Roma, 27 gennaio 98 d.C.) fu il primo imperatore romano adottante, che diresse ed amministrò lo Stato dal 18 settembre 96 sino al suo decesso, verificatosi il 27 gennaio del 98 d.C.

  7. Appunto di storia romana facente particolare riferimento alla fase imperiale di Roma, dove viene spiegata e inquadrata storicamente la figura dell’imperatore Nerva.