Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: sudorazione notturna di notte
  2. Fai un colloquio gratuito con Unobravo e scegli solo dopo se iniziare la terapia. Unobravo ti associa allo psicologo online più adatto ad aiutarti. Anche all'estero!

Risultati di ricerca

  1. 19 apr 2024 · Quando la sudorazione notturna deve preoccupare? Quali malattie e tumori provocano sudorazione notturna? Come riconoscere le emergenze dai sintomi associati

    • Sudorazione Notturna E Caldo
    • Sudorazione Notturna E Freddo
    • Altri Disturbi Associati Alla Sudorazione Notturna

    Menopausa

    La sudorazione notturna improvvisa e profusa è una delle manifestazioni più caratteristiche della menopausa. La sudorazione notturna è conseguenza di cambiamenti ormonali (in particolare, calo degli estrogeni e rialzo dell'ormone follicolo-stimolante) che provocano un funzionamento alterato dell'ipotalamo, dove risiede il centro di regolazione termica dell'organismo.

    Episodi di sudorazione notturna possono colpire anche il sesso maschile durante l'andropausa. Allo stesso modo di quanto avviene nella menopausa, il fenomeno è attribuibile a cambiamenti ormonali (in particolare, per la riduzione del testosterone).

    Gravidanza

    La sudorazione notturna può presentarsi anche nel corso della gestazione; in questo caso, responsabile dell'innalzamento della temperatura corporea e della sudorazione improvvisa è l'aumento del progesterone. La sudorazione notturna può manifestarsi anche nel periodo post-parto.

    La sudorazione notturna associata ad una sensazione di freddo può essere interpretata come un sintomo transitorio e benigno dell'indigestione. La sudorazione notturna abbondante può occorrere anche in caso di gastrite, manifestandosi con calo di pressione sanguigna, giramenti di testa e vertigini. Alcune ricerche hanno indicato la malattia da reflusso gastroesofageo(GERD), come potenziale causa di sudorazione notturna.

    Infarto del miocardio

    La sudorazione notturna con cute freddapuò riscontrarsi in condizioni critiche e potenzialmente letali, come: 1. Infarto miocardico; 2. Shock cardiocircolatorio. Di solito, questi eventi patologici sono associati ad altri segnali allarmanti, quali: 1. Dolore improvviso o senso di oppressione al torace; 2. Caduta della pressione arteriosa; 3. Difficoltà respiratorie; 4. Perdita di coscienza.

    Agitazione e stati ansiosi

    La sudorazione notturna con cute fredda può risultare da situazioni transitorie di nervosismo e forti crisi di ansia.

    La sudorazione notturna con cute calda o fredda e umida è anche sintomo di livelli eccessivamente bassi di zuccheri nel sangue, derivante da: 1. Cause patologiche, come nel caso del diabete; 2. Cause non patologiche, come nel digiuno prolungato.

    Malattie infettive

    Le infezioni batteriche o virali comportano spesso il manifestarsi di febbre con episodi di sudorazione notturna, insieme ad altri sintomi quali febbre e brividi. Queste malattie possono comprendere: 1. Influenza; 2. Mononucleosi; 3. Polmonite; 4. Gastroenterite virale. Nella sepsi e nelle condizioni di shock settico(che coincide ad un'infezione diffusa in tutto il corpo), lo stato febbrile è preceduto da brividi e seguito da secrezione sudorale profusa.

    Terapie farmacologiche

    La sudorazione notturna può rappresentare un effetto collaterale di alcuni farmaci, tra cui rientrano gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e gli antipiretici.

  2. 27 feb 2020 · La sudorazione notturna è un sintomo che si manifesta con una profusa secrezione sudorale soprattutto di notte, durante il sonno. Questo fenomeno NON dipende dall'eccessiva temperatura dell'ambiente in cui si riposa.

  3. Le sudorazioni notturne sono episodi di sudorazione che avvengono durante la notte talmente intensi da arrivare a bagnare indumenti e biancheria da letto. Alla loro base possono esserci l’assunzione di alcuni farmaci (ad esempio antidepressivi, terapie ormonali o ipoglicemizzanti), l’ ansia o problemi organici come neuropatie del sistema ...

  4. 3 giu 2024 · Sudare di notte, soprattutto se in modo frequente ed eccessivo, può essere il sintomo di diverse condizioni. Si va da cause emotive a condizioni più severe, come squilibri ormonali o vere e proprie patologie. Vediamo quali sono le cause più comuni e quando è il caso di preoccuparsi.

  5. 21 set 2022 · Soffri di sudorazione notturna? Scopri su Benessereblog le possibili cause, quando c'è da preoccuparsi e i migliori trucchi per dirle addio.

  6. 26 feb 2024 · La sudorazione notturna, nota anche come iperidrosi notturna, è un fenomeno che riguarda una traspirazione eccessiva durante la notte. Questo non è il semplice sudore che si potrebbe sperimentare in una stanza calda o con un pigiama troppo pesante.

  1. Annuncio

    relativo a: sudorazione notturna di notte
  2. Fai un colloquio gratuito con Unobravo e scegli solo dopo se iniziare la terapia. Unobravo ti associa allo psicologo online più adatto ad aiutarti. Anche all'estero!