Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.youtube.com › user › swinglesingersThe Swingles - YouTube

    The Swingles Bučimiš - Bulgarian Dance (Live Session) Arranged by Clare Wheeler & Edward Randell Recorded & mixed by Max Hunter Audio edited by Nick Girard Directed by Oliver Griffiths & Jo ...

    • Storia
    • Formazione
    • Premi E Riconoscimenti
    • Collegamenti Esterni

    Il periodo francese

    Il gruppo fu fondato nel 1962 dal cantante e arrangiatore jazz statunitense Ward Lamar Swingle e sette cantanti francesi che lavoravano a Parigi come voci di sottofondo.I loro primi esperimenti vocali si basavano su improvvisazioni in stile jazz e su arrangiamenti del Clavicembalo ben temperato di Bach. Nel 1963 sottoscrissero un accordo con la Philips per la pubblicazione del loro primo long playing, Jazz Sébastien Bach, che riscosse negli Stati Uniti un successo maggiore che in Francia. Il...

    Il periodo inglese

    Allo scioglimento del gruppo francese, Ward Swingle(uno dei due tenori) decise di fondare un gruppo analogo in Gran Bretagna, ove aveva traslocato. Dopo una serie di provini, scelse sette cantanti: il nuovo ottetto adottò come nome dapprima "Swingles II", per passare poi a "The New Swingle Singers" e "The Swingle's", ma infine tornò, con il consenso dei cantanti francesi, al nome tradizionale "The Swingle Singers", che si differenzia, quindi, dal nome originario soltanto per la presenza dell'...

    Ferma restando la composizione come ottetto fino al 2011, i membri del gruppo si sono costantemente rinnovati nel corso del tempo, tanto da rendere molto difficile una cronologia delle varie formazioni, per la quale non ci si può che basare su quanto riportato nei vari album.

    1964: Grammy Award al miglior artista esordiente e Grammy Award for Best Performance by a Chorus per Jazz Sebastian Bach.
    1965: Grammy Award for Best Performance by a Chorus per Going Baroque.
    1966: Grammy Award for Best Performance by a Chorus per Swingin Mozart.
    1970: Grammy Award for Best Choral Performance per Sinfonia: Luciano Berio conducting The New York Philharmonic and Swingle Singers.
    (EN) Sito ufficiale, su theswingles.co.uk.
    Swingle Singers, su sapere.it, De Agostini.
    The Swingle Singers, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C..
    (EN) The Swingle Singers, su AllMusic, All Media Network.
  2. 3 apr 2011 · The Swingle Singers are a mostly a cappella vocal group formed in 1962 in Paris, France with Ward Swingle, Anne Germain, Jeanette Baucomont and Jean Cussac. Christiane Legrand, the sister of ...

    • 3 min
    • 294,4K
    • atyafi03
  3. en.wikipedia.org › wiki › The_SwinglesThe Swingles - Wikipedia

    The current group performs primarily, but not exclusively, a cappella and over the decades has explored a wide range of styles, from show tunes to rock to avant garde to world folkloric music to straight ahead jazz to classical, including the entire repertoire of the original Swingle Singers.

  4. Swingle Singers Music Video. A Cappella singing. Music by Piazzolla. Arranged by Kineret Erez. The highly anticipated music video 'Libertango' by the Grammy Award winning vocal group, The...

    • 5 min
    • 3,4M
    • The Swingles
  5. www.theswingles.co.ukThe Swingles

    For more than half a century, The Swingles have pushed the boundaries of vocal music. The seven young singers that make up today’s London-based group are driven by the same innovative spirit that has defined the five-time Grammy® winners since they first made waves in the 1960s.

  6. The Swingles are an a capella vocal group. The Swingle Singers originally formed in 1962 in Paris under the leadership of Ward Swingle. In 1973, Swingle disbanded the French group, and formed...