Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. talis pater, talis filius. (lat. «tale il padre, tale il figlio»). – Altra forma con cui è spesso citato il prov. latino qualis pater, talis filius.

  2. qualis pater, talis filius. 〈 ku̯àlis ... fìlius 〉 (lat. «quale il padre, tale il figlio»). – Antica sentenza popolare (tramandata anche nella variante talis pater, talis filius) con la quale s’intende affermare sia il concetto dell’ereditarietà del carattere sia l’influenza che ha sui figli l’esempio paterno: si ripete ...

  3. Come si scrive Tale padre, tale figlio? La frase “Tale padre, tale figlio” è una locuzione latina che significa “il figlio è simile al padre”. Si tratta di un modo di dire che indica come le caratteristiche e i comportamenti dei genitori influenzino quelli dei loro figli.

  4. La frase latina Qualis pater, talis filius vuol dire: «Quale (è) il padre, tale (è) il figlio». In altre parole, il figlio è simile a suo padre. È spesso citata in una forma lievemente diversa: Talis pater, talis filius . Si ripete quest'antico proverbio a significare (più spesso, ma non necessariamente, con riferimento a qualità non ...

  5. Origine. Proverbio tra i più celebri, passato nella lingua italiana direttamente dal latino: "Qualis pater, talis filius” o anche “Talis pater, talis filius”.

  6. talis pater, talis filius (lat. «tale il padre, tale il figlio»). – Altra forma con cui è spesso citato il prov. latino qualis pater, talis filius. ISTITUTO FONDAZIONE CORPORATE EVENTI

  7. Hannibal tanto praestitit ceteros imperatores, quanto populus Romanus cunctas nationes. Qualis artifex pereo! Qualis dominus, talis et servus. Quot homines, tot sententiae. Quale principium talis est clausola. Qualis vita, finis ita. Quantum mutatus ab illo. Alius in alia est re magis utilis.