Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TbilisiTbilisi - Wikipedia

    Tbilisi (/ti'blizi/, /'ti-/, /'tbi-/, /-si/, in georgiano თბილისი?, pron. [ˈtʰbilisi]) è la capitale e la maggiore città della Georgia, già in passato capitale della Repubblica Socialista Sovietica Georgiana e della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Transcaucasica.

  2. Tbilisi è la capitale e la città più grande della Georgia, nonché il suo principale centro culturale, politico ed economico. È situata strategicamente lungo importanti rotte commerciali e di transito, che collegano l’Asia all’Europa.

    • Old Tbilisi. La vecchia Tbilisi è una vasta area che comprende Abanotubani, Betlemi Street e l’area intorno alla vecchia piazza Meidan più i quartieri Avlabari e Chugureti dall’altra parte del fiume.
    • Rustaveli Avenue. Rustaveli Avenue è considerata l’arteria principale della capitale e deve il suo nome a Shota Rustaveli, il più grande poeta medievale georgiano.
    • Piazza della Libertà. Il punto di partenza di Rustaveli Avenue è Piazza della Libertà, così come è chiamata oggi dal momento che nel corso della storia ha cambiato nome più e più volte.
    • Torre dell’Orologio. Girovagando nella Old Tblisi (o se decidi di partecipare al free tour) ti imbatterai quasi sicuramente in una strana e buffa opera: la Torre dell’Orologio di Tbilisi.
  3. Scopri cosa vedere a Tbilisi, una città piena di fascino e storia, con la nostra guida completa sulle attrazioni principali, cibo delizioso e cultura unica.

  4. 24 ott 2019 · Tbilisi, capitale della Georgia, è una città sorprendente, ricca di storia e tradizioni, immersa un mix di culture che le dona un aspetto unico e affascinante. È la città più grande della Georgia, sorge sulle sponde del fiume Mtkvari e ha una storia più che millenaria.

  5. Città (1.077.333 ab. nel 2017), capitale della Georgia, sul fiume Kura. È la principale città del paese per abitanti e per funzioni amministrative, industriali (metalmeccaniche, petrolchimiche), terziarie e culturali, sede di università e di istituti di istruzione superiore e accademie, di un conservatorio musicale, di numerosi teatri e musei.

  6. Tbilisi è situata nella valle del fiume Mt'k'vari (o Kura), stretta tra i contrafforti del Piccolo e Grande Caucaso. Il terreno su cui sorge Tbilisi è piuttosto accidentato e i rilievi scendono ripidi sulle rive del fiume. A nord della città si incontra un grande lago, comunemente noto come il mare di Tbilisi, alimentato da canali di ...