Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · I satelliti Noaa e Nasa (Soho, Sdo, Discovr) hanno registrato le immagini dei brillamenti e ci hanno avvertito dell’arrivo degli tsunami di plasma che si sono scatenati subito dopo.

  2. 10 mag 2024 · L'ultima tempesta G4 si è verificata infatti meno di due mesi fa, il 23 marzo 2024. Una tempesta solare, o geomagnetica, è un disturbo del campo magnetico terrestre, colpito dalle particelle...

  3. 10 mag 2024 · Sulla Terra è in atto una tempesta solare dalla serata di Venerdì 10 Maggio, ma gli effetti più intensi sono attesi per la giornata di Sabato 11 Maggio.

  4. 25 mar 2024 · Secondo i modelli della NASA e della NOAA, la nube di plasma solare emessa dovrebbe raggiungere il nostro pianeta proprio oggi, lunedì 25 marzo, provocando forti tempeste geomagnetiche di classe G4 ("severe" o "grave"). La classificazione dei brillamenti solari avviene in base alla loro intensità, misurata in termini di energia rilasciata.

    • 2 min
  5. 11 mag 2024 · Tempesta solare in arrivo sulla terra: cos'è, gli effetti sulle persone, l'aurora boreale in Italia ed Europa, rischi per Gps e telefoni.

  6. 11 mag 2024 · A causa della tempesta potrebbero subire conseguenze i Gps, le reti elettriche, i velivoli spaziali, i satelliti e altre tecnologie.

  7. Previsione a 3 giorni. Emesso: 2024 Jun 23 1230 UTC. Preparati dal Dipartimento di Commercio degli Stati Uniti, NOAA, Centro di Previsione Meteorologica Spaziale e elaborati da SpaceWeatherLive.com.