Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'esempio di Thomas Malthus del raddoppio della crescita della popolazione si basava sui 25 anni precedenti dei nuovissimi Stati Uniti d'America. Malthus riteneva che un paese giovane con un terreno fertile come gli Stati Uniti avrebbe avuto uno dei tassi di natalità più alti in circolazione.

    • Oʻzbekcha

      Tomas Maltus demografiyaning asosiy shaxsidir; ushbu...

    • Shqip

      Thomas Malthus është një figurë kyçe në demografi; Ky...

    • Nederlands

      Thomas Robert Malthus. Thomas Malthus, geboren op 14 of 17...

  2. Il malthusianesimo è una dottrina economica che, rifacendosi all'economista inglese Thomas Malthus, attribuisce principalmente alla pressione demografica la diffusione della povertà e della fame nel mondo, cioè in sostanza allo stretto rapporto esistente tra popolazione e risorse naturali disponibili sul pianeta.

  3. L'influenza della teoria di Malthus sulla popolazione fu molto alta ed ad essa si rifecero alcune riflessioni degli economisti britannici John Maynard Keynes e David Ricardo.

  4. Vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento, l’economista inglese Malthus è autore del Saggio sul principio di popolazione. Il suo nome è legato alla teoria che individua la causa della povertà in una crescita della popolazione molto più rapida di quella delle risorse.

  5. Il modello di Malthus si applica a una popolazione di individui isolata (che non interagisce con altre popolazioni), dotata di infinite risorse di spazio e cibo. La variazione del numero di individui dipende dunque esclusivamente dal numero di nascite e di morti che avvengono nell'unità di tempo.

  6. 6 giorni fa · Appunto di geografia riguardante la Teoria di Malthus: concezione negativa che ipotizza gravi effetti sulla popolazione a seguito della crescita demografica e dello sfrattamene del territorio.

  7. Malthus (Teoria del rapporto tra popolazione e risorse) Identifica la causa principale della miseria nel fatto che la popolazione tende ad aumentare più rapidamente dei mezzi di sussistenza.