Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 apr 2016 · La musicoterapia è in grado di produrre dei sostanziali cambiamenti a livello fisiologico nell’organismo: accelera o ritarda delle funzioni organiche (la respirazione, la circolazione, la digestione, ecc.), stimola le emozioni a livello psicologico (facilita la loro espressione o produce un effetto calmante), aiuta a trovare la concentrazione a ...

  2. 29 mag 2024 · La musicoterapia può essere efficacemente utilizzata in diversi ambiti, individuali e di gruppo, con adulti e bambini e nelle pratiche terapeutiche inerenti, ad esempio, l’autismo, il ritardo mentale, la depressione, l’ansia, lo stress, difficoltà relazionali, ma anche dipendenze e abusi e nel settore neurologico per il morbo ...

  3. 28 lug 2020 · Musico terapia, musica per l'anima, armonia per la mente. Alessandro Gong. 2.25K subscribers. 55. 1.4K views 3 years ago #Alessandrogong #comeviverebene #campanetibetane.

    • 2 min
    • 1460
    • Alessandro Gong
  4. 25 ago 2020 · Parliamo di una medicina che può curare lo spirito, ma anche la mente. Non per niente, pure gli psicologi usano praticare la musicoterapia per il bene dei loro “pazienti”.

  5. “La musica è per l'anima, quello che la ginnastica è per il corpo” DEFINIRE LA MUSICOTERAPIA. Platone. Come si evince dalla definizione stessa, l'utilizzo di questa disciplina può risultare molto ampio e complesso. Le definizioni e i modelli che vedremo di seguito hanno, tutte, in comune due aspetti, che sono il fondamento della disciplina stessa:

  6. 28 ott 2016 · Musica classica, terapia per lanima (anche delle nuove generazioni) In gravidanza e nello studio, al lavoro o in malattia sviluppa la creatività, riduce lo stress e rende più produttivi....

  7. Grazie alla capacità dellarte musicale di agire su diversi livelli, con la musicoterapia, si possono raggiungere alcuni obiettivi come:-Migliorare il livello di affettività ed il comportamento.-Sviluppare la comunicazione ed i mezzi di espressione.-Liberare energie represse.-Sviluppare la sensibilizzazione affettivo-emotiva.