Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La terra di nessuno è una porzione di territorio non occupata e rivendicata da più parti che lasciano tale area non occupata a causa di timori o incertezze che deriverebbero dall'impadronirsene. Il termine era originariamente utilizzato per definire un territorio conteso o una discarica per rifiuti posizionati tra due feudi [1] .

  2. Terra di nessuno – Significato e definizione. Il concetto di “terra di nessuno” è spesso utilizzato per descrivere una situazione in cui nessuna parte ha il controllo o la responsabilità su un determinato territorio.

  3. t. bruciata, tratto di paese in cui si sono distrutti e bruciati edifici e coltivazioni prima di abbandonarlo al nemico avanzante; terra di nessuno, zona neutra tra due eserciti nemici, tenuta sgombra mediante un

  4. 29 mar 2024 · La terra di nessuno è un termine che indica un'area o una regione non controllata da nessuna autorità politica o statale. Si tratta di una zona di confine in cui nessun governo esercita la propria giurisdizione.

  5. Scopri il significato di 'terra di nessuno' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  6. Terra di nessuno. Luogo che non appartiene a nessuno o che è totalmente disabitato e privo di alcun interesse. Durante la Grande Guerra era “terra di nessuno” la zona compresa tra le due trincee nemiche, la più pericolosa in assoluto perché esposta a facile bersagliamento.

  7. guardare v. tr. e intr. [dal germ. wardōn] (come intr., aus. avere). – 1. Dirigere gli occhi, fissare lo sguardo su qualche oggetto (non include necessariamente l’idea del vedere, in quanto si può guardare [...] g. dietro a sé, dietro