Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 dic 2021 · Questo incredibile disco è uscito il 14 dicembre del 1979, scopriamo insieme 10 curiosità e particolarità sulla sua storia. 1 – L’origine della foto sulla copertina Paul Simonon che distrugge il suo basso sul palco è l’immagine che compare sulla copertina di London Calling e che da sempre viene associata alla rabbia ...

  2. 14 dic 2021 · Scopriamo qualche curiosità in più su questo grandioso album che ha permesso ai The Clash di distruggere l’ortodossia punk per dare vita a un capolavoro tutt’oggi osannato.

  3. 10 feb 2021 · Nel 1977 Londra è in fiamme e chiama a gran voce i musicisti che hanno acceso quell'incendio rivoluzionario, i Clash, che sfornano un album di debutto spiazzante e vincente per la scena underground, non sapendo ancora di lasciare un'eredità eterna. Ecco a voi 4 curiosità.

  4. 18 ott 2023 · 3 curiosità sui The Clash: Joe Strummer non sputava sul pubblico. A differenza di molti suoi colleghi nel genere – il punk – il frontman dei Clash Joe Strummer non era solito sputare sul pubblico durante i concerti. Il motivo avrebbe ragioni molto profonde, legate al passato del cantate.

  5. 8 apr 2022 · Dalla track-list alla copertina, fino al successo di pubblico e critica: ecco la storia e le curiosità su questo capolavoro

    • 1 min
  6. 21 dic 2022 · Vent’anni senza il genio di Joe Strummer. Il cantante (e chitarrista), leader, voce e autore dei Clash (insieme a Mick Jones) e poi dei Mescaleros è morto a Broomfield il 22 dicembre 2002. Stroncato da un infarto, aveva 50 anni. Dagli esordi al successo, ecco tutte le curiosità sull’artista britannico.

  7. it.wikipedia.org › wiki › The_ClashThe Clash - Wikipedia

    The Clash è stato un gruppo musicale punk rock britannico. Attivi dal 1976 al 1986, furono uno dei gruppi più acclamati dalla critica del periodo. Furono formati principalmente da Joe Strummer (voce, chitarra ritmica), Mick Jones (chitarra solista, voce), Paul Simonon (basso, voce) e Nick "Topper" Headon (batteria, percussioni).