Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › TheatreTheatre - Wikipedia

    e. Theatre or theater [a] is a collaborative form of performing art that uses live performers, usually actors or actresses, to present the experience of a real or imagined event before a live audience in a specific place, often a stage. The performers may communicate this experience to the audience through combinations of gesture ...

    • History

      The history of theatre is primarily concerned with the...

    • Globe Theatre

      Globe Theatre. Disambiguazione – Se stai cercando la...

  2. it.wikipedia.org › wiki › TeatroTeatro - Wikipedia

    Il teatro (dal greco antico θέατρον?, théatron, "luogo di pubblico spettacolo"; dal verbo θεάομαι, theàomai, "osservo", "guardo", [1] la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") [2] è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.

  3. Photographie de Fernand Michaud. Le théâtre ( Écouter) est à la fois l'art de la représentation d'un drame ou d'une comédie, un genre littéraire particulier, et l' édifice dans lequel se déroulent les spectacles de théâtre 1. On parle aussi de genre dramatique . Le mot θέατρον / théatron en grec ancien désignait également ...

  4. 1 Premesse. 1.1 Il teatro greco in Italia. 1.2 Il teatro italico. 1.3 Il teatro romano. 2 Origini del teatro italiano. 2.1 Teatro medievale. 2.1.1 Teatro religioso medievale. 2.1.2 Commedia elegiaca. 2.2 La scenografia. 2.3 Umanesimo. 3 Teatro nel Rinascimento. 4 Teatro barocco e Commedia dell'arte. 5 XVIII secolo. 6 XIX secolo. 7 Il XX secolo.

  5. Il Living Theatre è una compagnia teatrale sperimentale contemporanea, fondata a New York nel 1947 dall' attrice statunitense Judith Malina, allieva di Erwin Piscator, e dal pittore e poeta Julian Beck, esponente dell' espressionismo astratto newyorkese . Indice. 1 Contesto. 2 Esordi. 3 1951-1963: il teatro negli Stati Uniti.