Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Occorre quindi che si faccia una corretta informazione riguardante eziologia, sintomi, tipologie di toxoplasmosi, diagnosi e trattamento, per limitare i danni ed i rischi ad essa associati. Toxoplasmosi: eziologia della malattia infettiva

    • Sintomi

      dolori generali e muscolari; gola infiammata. Questi sintomi...

    • Cause

      Se la madre contrae l’infezione per la prima volta poco...

  2. 2 apr 2020 · Curare la Toxoplasmosi: Definizione, Cause, Sintomi. Trattamenti e Farmaci: Dosaggio, Efficacia, Consigli, Modo D'uso.

  3. La toxoplasmosi è un'infezione causata dagli animali. È fondamentale non contrarla in gravidanza: ecco sintomi, diagnosi, prevenzione e cura.

    • Che Cos’È La Toxoplasmosi
    • Diffusione Della Toxoplasmosi
    • Toxoplasmosi: Quali Sono I Sintomi
    • Toxoplasmosi in Gravidanza
    • Test Per La Toxoplasmosi
    • Cura E Prevenzione Della Toxoplasmosi

    La Toxoplasmosi è una malattia infettiva, abbastanza comune, causata dal Toxoplasma gondii, un parassita in grado di infettare sia l'uomo sia altri animali a sangue caldo, tra cui mammiferi e volatili. Il gatto è l’unico ospite definitivo, ovvero l’unico animale in cui il parassita si riproduce, in quanto rilascia nell’ambiente notevoli quantità di...

    La toxoplasmosi è una della malattie infettive più diffuse in tutto il mondo. L’incidenza di questa patologia risulta essere più elevata nelle zone che presentano un clima caldo-umido e scarse condizioni igieniche e alimentari. Poiché il parassita è particolarmente pericoloso per i feti quando viene contratto durante la gravidanza, la maggior parte...

    L’infezione da Toxoplasma gondii può essere suddivisa in due fasi. La prima, chiamata toxoplasmosi primaria, è prevalentemente asintomatica ed è per questo motivo che la maggior parte delle persone infettate non sa di esserlo. In alcuni casi, il parassita si può ritrovare nel sangue e nei linfonodi in forma direttamente infettante, con la comparsa ...

    La toxoplasmosi diventa particolarmente pericolosa durante la gravidanza. La possibilità, anche molto alta, è che il parassita, passando attraverso la placenta, possa infettare il feto, provocando malformazioni nel bambino, aborto spontaneo o morte in utero. Gravi conseguenze che si registrano soprattutto quando il contagio avviene nelle prime sett...

    È fondamentale, dunque, identificare la presenza della toxoplasmosi prima di una gravidanza grazie a un semplice test, il cosiddetto Toxo-test. L’esame si esegue con un prelievo del sangue che permette di ricercare gli anticorpi IgG e IgM contro il parassita, conoscere l’eventuale fase della malattia e classificare la donna nella fascia protetta, s...

    Per i soggetti non immunodeficienti e le donne non in gravidanza, non occorre sottoporsi ad uno specifico trattamento farmacologico. L’infezione regredisce da sola nel giro di poche settimane. Nel caso in cui, invece, la donna dovesse contrarre la toxoplasmosi durante la gravidanza, è possibile bloccare la trasmissione dell'infezione al Feto attrav...

  4. www.humanitas.it › malattie › toxoplasmosiToxoplasmosi - Humanitas

    Quali sono i sintomi della toxoplasmosi? I sintomi della toxoplasmosi si manifestano a distanza di un mese dall'infezione, ma in condizioni di difese immunitarie normali, il parassita viene tenuto sotto controllo anche per tutta la vita. Tra i principali sintomi si rilevano: Dolori muscolari; Gonfiore dei linfonodi; Mal di testa; Febbre ...

  5. La toxoplasmosi è un'infezione da Toxoplasma gondii. I sintomi variano da una condizione asintomatica a una di linfoadenomegalia benigna (malattia simil-mononucleosica), fino a una malattia potenzialmente letale del sistema nervoso centrale o con coinvolgimento di altri organi nelle persone immunocompromesse.

  6. 10 ago 2021 · Toxoplasmosi: sintomi. Per chi è pericolosa la toxoplasmosi. Diagnosi della toxoplasmosi. Come curare la toxoplasmosi. Prognosi. Come prevenire la toxoplasmosi. C’è una malattia, spesso asintomatica, che è molto diffusa ed è capace di trasmettersi dal gatto infetto o dal cibo contaminato alle persone molto rapidamente.