Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La tratta di esseri umani o tratta di persone è un'attività criminale finalizzata alla cattura, il sequestro o il reclutamento, nonché il trasporto, il trasferimento, l'alloggio o l'accoglienza di una o più persone, usando mezzi illeciti e ai fini dello sfruttamento delle stesse.

  2. Il traffico di esseri umani è un mercato criminale, gestito da organizzazioni criminali che agiscono in diversi paesi del mondo ed hanno una diversa dimensione. Si distinguono due fattispecie. Con il termine smuggling si intende, di fatto, "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina".

  3. 23 gen 2023 · Il Rapporto Globale 2020 dellUNODC sul traffico degli esseri umani (Global Report on Trafficking in Persons) è il quinto del suo genere, commissionato dall’Assemblea Generale ONU attraverso il Piano d’azione globale del 2010 delle Nazioni Unite per la lotta alla tratta di persone.

  4. 26 set 2020 · “Tratta di persone”… significa reclutare, trasportare, trasferire, ospitare o accogliere persone, mediante la minaccia o l’uso della forza o di altre forme di coercizione, il rapimento, la frode, l’inganno, l’abuso di potere o di una posizione di vulnerabilità o il dare o ricevere pagamenti o benefici per ottenere il consenso di una persona che ...

  5. “(a) La “tratta di persone” indica il reclutamento, il trasporto, il trasferimento, l’ospitare o l’accogliere persone, tramite l’impiego o la minaccia di impiego della forza o di altre forme di coercizione, di rapimento, frode, inganno, abuso di potere o di una posizione di vulnerabilità, dando oppure ricevendo somme di denaro o benefici al fine...

  6. 18 ott 2023 · Infografica sulla provenienza delle vittime del traffico di esseri umani nell'Unione Europea. La strada da seguire per l'UE. Negli ultimi anni le forme di sfruttamento sono mutate e la tratta si è andata spostando sempre più online.

  7. Si tratta di una nuova schiavitù riguardante esseri umani – soprattutto donne e bambini – provenienti dai paesi poveri del mondo che, spinti nel nostro Paese dalla speranza di una diversa prospettiva di vita, sono costretti alla prostituzione, al lavoro forzato e all'accattonaggio.