Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tullimonstrum, colloquially known as the Tully monster or sometimes Tully's monster, is an extinct genus of soft-bodied bilaterian animal that lived in shallow tropical coastal waters of muddy estuaries during the Pennsylvanian geological period, about 300 million years ago.

  2. 17 apr 2023 · Scienza. 17.04.2023. Cos'era il Mostro di Tully, la creatura vissuta milioni di anni fa che fa impazzire i paleontologi. A dare una risposta è uno studio condotto da un gruppo di ricercatori di...

    • Sara Carmignani
  3. Tullimonstrum, colloquialmente conosciuto anche come il Mostro di Tully, è un genere estinto di organismo bilateria vissuto nelle acque costiere poco profonde e negli estuari fangosi nel periodo geologico Pennsylvaniano, circa 300 milioni di anni fa. Il genere è noto per una singola specie, ossia T. gregarium. I fossili del ...

  4. What Is a Tully Monster? Scientists Finally Think They Know. The oddball fossil that puzzled experts for almost 60 years is probably an ancient fish akin to today’s bloodsucking lampreys. Riley...

  5. 16 mar 2016 · The Tully monster (Tullimonstrum), a problematic fossil from the 309–307-million-year-old Mazon Creek biota of Illinois, is shown to be not only a vertebrate but also akin to lampreys ...

    • Victoria E. McCoy, Erin E. Saupe, James C. Lamsdell, James C. Lamsdell, Lidya G. Tarhan, Sean McMaho...
    • 2016
  6. 25 apr 2023 · The state fossil of Illinois is a strange creature with stalked eyes and a long nose-like appendage with teeth, dubbed the " Tully monster ." Specimens typically measure just 15 centimeters...

  7. 2 ott 2023 · La Scoperta Giapponese. Un gruppo di ricercatori delle Università di Tokyo e di Nagoya ha condotto un’indagine approfondita sul “mostro di Tully” utilizzando tecniche all’avanguardia. Hanno esaminato 150 fossili di Tullimonstrum e utilizzato uno scanner laser 3D per creare mappe dettagliate e colorate dei reperti fossili.