Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ucciṡo. – Part. pass. di uccidere; usato anche come agg.: il nemico u., animali u.; e come s. m. (f. - a ): i parenti dell’u.; Maddalena e l’altre donne Fean lamento sull’Ucciso (Manzoni). Scopri il significato della parola ucciṡo. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi.

  2. Ucciso: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  3. Scopri il significato della parola ucciso. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. ucciso: [uc-cì-ṣo] agg. e s.m. (f. -sa, part. pass. di uccìdere) Che, chi è stato vittima di un'uccisione: i guerrieri uccisi; la belva uccisa; il fig...

  5. Privare della vita; ammazzare: uccidere con una pugnalata fu ucciso in una rissa è stato ucciso da un male inguaribile. Portare qcn. lentamente e progressivamente alla morte: la droga lo sta uccidendo Distruggere, rovinare: il gelo uccide le piantine giovani.

  6. ucciso m sing (pl.: uccisi) chi è stato ammazzato; Voce verbale. ucciso. participio passato maschile singolare di uccidere. re Umberto I fu ucciso a Monza il 29 luglio 1900; Sillabazione [modifica] uc | cì | so Pronuncia [modifica] IPA: /utˈt͡ʃizo/ Etimologia / Derivazione [modifica]

  7. ucciso uc | cì | ṣo p.pass., agg. 1. p.pass. => uccidere, uccidersi 2. agg. CO che è stato privato della vita: i nemici uccisi, gli animali uccisi; anche s.m.: i famigliari dell’ucciso