Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un ragazzo e il suo cane (A Boy and His Dog) è un romanzo breve di fantascienza post apocalittica del 1969 dello scrittore statunitense Harlan Ellison. Venne pubblicato originariamente nella rivista New Worlds nel 1969 in forma di racconto e in seguito espanso come romanzo breve e raccolto nell'antologia The Beast that Shouted Love ...

  2. Piccola e cupa storia di un ragazzo e il suo cane in giro per un mondo distrutto da una guerra nucleare, imbarbarito e dominato dalla violenza. Il fumetto tratta da un racconto di Harlan Ellison è illustrata da un ispirato Richard Corben che rende al meglio le atmosfere mortifere e degradate della storia.

  3. La meno vecchia gridò al cane e prese il filo e lo tirò, che rantolava. Il ragazzo si alzò dalla ruota — si alzò a fatica, puntando la gamba per traverso, fu in piedi e strisciò verso il cane. Era zoppo, rachitico, vidi il ginocchio non piú grosso del suo braccio, si tirava il piede dietro come un peso.

  4. Ora che mi avvicino all’età del mio prozio Ignacio Kallfukurá, vi racconto la storia di un cane cresciuto insieme ai mapuche. Di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà. Vi invito quindi in Araucanía, nella Wallmapu, il paese della Gente della Terra.

  5. 3 lug 2019 · 11K views 4 years ago. Nell'Arizona post-apocalittica del 2024, dopo la quarta guerra mondiale, il giovane Vic riesce a comunicare telepaticamente con il suo cane Blood, con il quale...

    • 87 min
    • 11,9K
    • SUPER TV 80 Official
  6. 22 ago 2020 · Ma, per tutti coloro che sanno che cosa significa vivere insieme a queste meravigliose creature o per chi comincia soltanto oggi a pensare di farlo, ecco dieci libri sui cani che hanno come protagonisti proprio i nostri amici. Il mio ultimo amico. Il linguaggio segreto dei cani. Cujo. Il capobranco sei tu. E l’uomo incontrò il cane. Io & Marley.

  7. Storie e racconti di chi ha sofferto a scuola. Il presente libro è la raccolta di tutte le storie che abbiamo ricevuto, le storie sono vere e significative, fanno capire che dal bullismo si può uscire e aiutano i ragazzi a parlare, perché parlando che si risolvono i problemi.