Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Università di Toronto (nome originale in inglese: University of Toronto, spesso abbreviato U of T oppure UToronto) è un'università con sede a Toronto, in Canada, fondata nel 1827, oggi la più grande università canadese in termini di popolazione studentesca.

  2. 4 giorni fa · Read how U of T researchers are working to ensure that this powerful – and increasingly ubiquitous – technology serves humanity’s best interests. The University of Toronto is a globally top-ranked public research university in Toronto, Ontario, Canada.

  3. 13 dic 2019 · Oggi andiamo alla scoperta di quello che è il polo culturale della città dell’Ontario: l’Università di Toronto. Fondata nel 1827 dalla Royal Charter, è stata la prima sede di istruzione secondaria della zona. Si tratta di un’università collegiale, con undici college distaccati e semi autonomi.

    • università di toronto storia1
    • università di toronto storia2
    • università di toronto storia3
    • università di toronto storia4
  4. Professoressa emerita alla Princeton University e ora associata al Dipartimento di Storia all'Università di Toronto, ha ottenuto riconoscimenti internazionali per il suo approccio creativo alla storia sociale e culturale nel primo periodo moderno.

  5. Con circa 120 sedi dislocate su sette poli principali, una ricerca scientifica di alto livello e una didattica all'avanguardia, l'Università di Torino si colloca come una tra le più prestigiose realtà accademiche nel panorama universitario italiano.

  6. 17 lug 2023 · Dal 1968: con l'esplosione della contestazione studentesca nei confronti dei vecchi ordinamenti e della tradizionale mentalità accademica e con il passaggio dal vecchio modello di università di élite a quello di massa, l'Università torinese entra in una nuova fase della sua ultracentenaria storia.

  7. L-42 - STORIA. Il corso di laurea triennale in Storia intende far acquisire al laureato una solida formazione storica, anche se ancora generale e di base, che gli consenta di sviluppare il senso dello spessore storico sotteso ai fenomeni, ai processi e alle strutture della realtà.