Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 apr 2024 · Chiunque usurpa una funzione pubblica o le attribuzioni inerenti a un pubblico impiego (1) è punito con la reclusione fino a due anni. Alla stessa pena soggiace il pubblico ufficiale o impiegato il quale, avendo ricevuto partecipazione del provvedimento che fa cessare o sospendere le sue funzioni o le sue attribuzioni, continua ad esercitarle (2).

  2. Per la configurabilità del reato di usurpazione di funzioni pubbliche è necessario che la condotta realizzi in concreto un indebito esercizio di funzioni pubbliche in assenza di una legittima investitura.

  3. 19 ott 2023 · L’usurpazione di funzioni pubbliche è un reato punito dalla legge con la reclusione fino a due anni [2]. Consiste nella condotta di chi: pur non essendolo, pretende di esercitare le funzioni di un pubblico ufficiale;

    • Reato Usurpazione Di Funzioni Pubbliche: Pena E Condotta
    • Usurpazione Di Funzioni Pubbliche: Elemento soggettivo E Procedibilità
    • Usurpazione Di Funzioni Pubbliche: Funzionario Di Fatto
    • Rifiuto O omissioni Di Atti D’Ufficio: Pena
    • Cos’È IL Rifiuto Di Atti D’Ufficio?

    L’usurpazione di funzioni pubbliche è disciplinata dall’articolo 347 c.p. nel quale viene punita la condotta di coloro che svolgono una funzione pubblica senza averne l’effettiva e formale investitura. L’articolo recita che: LEGGI ANCHE Cos’è il reato di corruzione e di concussione

    L’elemento soggettivo del reato di usurpazione di funzioni pubbliche è il dolo generico, ovvero la premeditazione coscienziosa di commettere il delitto e la consapevolezza del danno che ne può derivare. Si tratta di un reato comune, che può quindi essere commesso da chiunque. Il bene giuridico tutelato è il buon andamento della Pubblica amministraz...

    La condotta sanzionata è duplice: 1. da un lato viene punito il soggetto che svolge funzioni pubbliche senza averne la relativa investitura, agendo in contrasto con le norma della PA; 2. dall’altro è penalmente rilevante la condotta del pubblico funzionario che continua a svolgere le proprie funzioni anche quando non potrebbe più, facendolo per il ...

    Il reato di rifiuto o omissione di atti d’ufficio è disciplinato dall’articolo 328 del Codice penale, nel quale viene stabilito che: L’articolo in questione prevede una pena per l’inerzia dei funzionari, i quali vengono sanzionati nel momento in cui non ottemperano alle richieste pervenute dai cittadini o da altri pubblici uffici. LEGGI ANCHE Cos’è...

    Il rifiuto di un atto d’ufficio è un reato che si verifica quando un Pubblico Ufficiale o un dipendente pubblico sirifiuta di esercitare una mansione che gli compete. Il reato si configura nel caso dirifiuto non motivato. Tale reato non viene punito soltanto con la reclusione o l’applicazione di sanzioni pecuniarie. Potrebbe infatti essere prevista...

  4. L'usurpazione di funzioni pubbliche è il reato commesso da chi svolge delle funzioni pubbliche o si appropria di attribuzioni pubbliche senza averne titolo.

  5. 20 lug 2020 · L'art. 347 c.p. sanziona la condotta di coloro i quali svolgano funzioni pubbliche senza una formale investitura con la reclusione fino a 2 anni

  6. Il reato di usurpazione di funzioni pubbliche di cui all’art. 347 è finalizzato a proteggere l’interesse volto a riservare l’esercizio di pubbliche funzioni a soggetti che ne abbiano effettiva e concreta investitura (Sez. 6, 31427/2012).