Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nonostante le precipitazioni ricorrenti, la valle, tra rocce granitiche e macchia mediterranea, mantiene il suo aspetto selvaggio con la natura rigogliosa. La Valle della Luna, in Sardegna, ospita una comunità hippie che ha deciso di vivere in libertà tra natura, vento e maree.

    • Ilenia Albanese
    • ilenia.albanese12@gmail.com
  2. Le calette da visitare nella Valle della Luna si aprono su mari straordinariamente azzurri, e il lieve profumo di mirto sembra inondare ogni cosa. Un luogo di grande fascino e bellezza che merita di essere visitato, protetto e amato.

  3. 16 gen 2018 · Il fascino etereo della Valle della Luna è anche dovuto alla sua conformazione geografica, sette valli divise tra loro da imponenti mura di roccia. Un mix di vento e maree che ha creato nel corso degli anni imponenti grotte naturali dove alcune persone dall’animo nobile, estremamente legate alla cultura hippie , hanno deciso non ...

    • valle della luna hippie1
    • valle della luna hippie2
    • valle della luna hippie3
    • valle della luna hippie4
    • valle della luna hippie5
  4. Viaggio in Sardegna, in una valle incantata nell'estremo nord dell'isola, la Valle della Luna.

    • valle della luna hippie1
    • valle della luna hippie2
    • valle della luna hippie3
    • valle della luna hippie4
  5. Stiamo parlando della Valle della Luna in Sardegna, una piccola penisola (Capo Testa) nell’estremo nord della regione, nota tra gli isolani come punto di ritrovo degli hippies.

  6. 26 lug 2017 · Valle della Luna: dai Romani agli hippie. Situata nella piccola penisola di Capo Testa, vicino alla nota Santa Teresa di Gallura, prende il nome dalla sua particolare conformazione geologica; è infatti formata da sette valli divise da alte pareti granitiche: la più alta raggiunge quasi 130 metri di altezza e viene chiamata Il Teschio.

  7. La comunità hippie della Valle della Luna. Le spiagge e le calette. Un luogo magico nel cuore della Sardegna. Immaginate un luogo di valli incantate separate da imponenti conformazioni rocciose dove il mare, il vento e il tempo hanno scavato grotte naturali che emanano ancora oggi un fascino antico.