Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VeneziaVenezia - Wikipedia

    Venezia (AFI: /veˈnɛʦʦja/, pronuncia ⓘ; Venesia /veˈnɛsja/ in veneto) è un comune italiano di 250 255 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

  2. Venezia è una città unica al mondo. Sorge sull`acqua, ha i canali al posto delle strade e, per la sua posizione e la sua bellezza, ha un’importanza storica ed artistica senza pari. Nel corso dell’VIII secolo si affrancò dal dominio di Bisanzio, inaugurando quel fortunato periodo di autonomia comunale che durò per molti secoli a venire.

    • Rai Scuola
  3. 25 mag 2022 · Venezia, città dell’Italia settentrionale, capoluogo di provincia e della regione Veneto, è situata nel cuore della laguna veneta, nel mar Adriatico, e si distribuisce su un vasto territorio...

  4. www.skuola.net › geografia › veneziaVenezia - Skuola.net

    Appunto di geografia su Venezia che è capoluogo della provincia che comprende i territori costieri e le isole lagunari, emerge dalla laguna come una città incantata, a circa quattro chilometri...

    • (1)
  5. La geografia di Venezia è innegabilmente centrale per la sua identità di "città galleggiante". I suoi canali, i bellissimi ponti e l'architettura storica creano un'esperienza straordinaria per i visitatori.

  6. La geografia urbana ed economica di Venezia trova un riferimento fondamentale nella data del 4 gennaio 1846, quando vi giunse il primo treno attraverso un ponte ferroviario translagunare (divenuto anche automobilistico nel 1933).

  7. 4 lug 2023 · Venezia è situata nella regione del Veneto, nella parte nord-orientale dell’Italia. La sua posizione geografica è estremamente strategica, poiché si trova sulla costa adriatica, affacciata sul Mar Mediterraneo.