Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 nov 2023 · Il victim blaming, o colpevolizzazione della vittima, è un fenomeno tipico nelle coppie dove l’uomo considera la donna come un oggetto di proprietà, sulla quale esercitare un dominio completo anche tramite la violenza.

  2. 21 apr 2021 · Il victim blaming è la tendenza a biasimare le vittime, considerandole, anche solo parzialmente, responsabili per la violenza subita.

  3. La colpevolizzazione della vittima consiste nel ritenere la vittima di un crimine o di altre sventure parzialmente o interamente responsabile di ciò che le è accaduto e spesso nell'indurre la vittima stessa ad autocolpevolizzarsi.

  4. 30 ago 2023 · Che cos'è il victim blaming? Ce lo spiega la psicologa insieme alle conseguenze di quando si colpevolizzano le vittime invece che sostenerle

  5. 2 nov 2023 · Qual è il significato di “victim blaming”? Un termine che si riferisce a una tendenza diffusa nella società in cui le vittime di episodi di violenze vengono in parte, o completamente, colpevolizzate per quanto hanno subito.

  6. 18 set 2023 · Cause, significato e conseguenze del victim blaming. Il fenomeno spesso si riscontra nei reati di violenza sessuale o domestica.

  7. 25 ott 2021 · Questo fenomeno è noto come victim blaming e consiste nel colpevolizzare la vittima di violenza, portandola simbolicamente sul banco degli imputati: quindi non è più il responsabile delle violenze a essere biasimato, ma chi ha subito i soprusi.