Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Resident Evil 2 (Remake) TEMPO DI GIOCO STIMATO: 8 ORE 10 Esplora una Raccoon City come non l’hai mai vista prima nell’attesissimo remake di Resident Evil 2.
    • Alien: Isolation. TEMPO DI GIOCO STIMATO: 14 ORE. 9.7. Alien Isolation è uno dei migliori videogiochi ispirati alla serie cinematografica mai creati e uno degli horror più ansiogeni di sempre… Continua a leggere.
    • Dying Light. TEMPO DI GIOCO STIMATO: 15 ORE. 9.3. Dying Light è un open world post apocalittico del genere zombie in cui c’è una regola fondamentale: rimanere il più in alto possibile..
    • Amnesia. TEMPO DI GIOCO STIMATO: 8 ORE 9 In “Amnesia: The Dark Descent“, un survival horror, impersoniamo Daniel che si risveglia in un castello senza conoscere il suo nome e dove si trova.
  1. Il termine inglese survival horror (letteralmente "horror di sopravvivenza") definisce una categoria di videogiochi basati sulla sopravvivenza del personaggio calato in un'atmosfera di paura e suspense. Le tipiche meccaniche del gioco combinano elementi dell'avventura grafica e dell'azione.

  2. 4 mag 2021 · I videogiochi survival horror: la storia – parte 1. Di Toniolo. il 4 Maggio 2021. in Storia survival horror. Con questo articolo iniziamo la prima parte di un percorso nella storia dei videogiochi survival horror. Man mano troverai numerosi videogiochi citati ma, soprattutto, un’ ampia bibliografia di riferimento. In questa parte ...

    • Amnesia: The Dark Descent
    • Slender: The Eight Pages
    • Amnesia: A Machine For Pigs
    • Outlast
    • P.T.
    • Alien: Isolation
    • Soma
    • Resident Evil 7: Biohazard
    • Paratopic
    • Resident Evil 2

    L’approccio massimalista di Amnesiaal survival horror rinvigorisce un genere che sembrava essere stato risucchiato nell’action. Nel titolo di Frictional Games il videogiocatore è disarmato. Gli unici modi di scampare alle creature che arrancano per le stanze in rovina di un gigantesco castello sono accovacciarsi, sgattaiolare nell’ombra o nasconder...

    È il videogioco che ha contribuito al successo di Slender Man, l’essere senza volto generato nel brodo di coltura di internet. Il giocatore deve collezionare otto pagine disseminate in una foresta, mentre la star dei creepypasta compare all’improvviso: se la si guarda a lungo, la partita finisce. Il player non ha a disposizione nessun’arma, soltant...

    Nel secondo capitolo della serie di Frictional Games l'ambientazione gioca un ruolo chiave. Rispetto a The Dark Descent, in Machine For Pigsi luoghi sono parte integrante della narrazione (che per il resto si sviluppa attraverso documenti, voci trasmesse da grammofoni, visioni), spostando l’attenzione dal protagonista a ciò che lo circonda. Questo ...

    Se Amnesia sussurra, Outlastgrida. Se il titolo di Frictional Games si ispira alle inafferrabili allusioni di Poe e Lovecraft, l’opera di Red Barrels va a braccetto con il cinema gore e splatter, specialmente con il sottogenere found-footage. Il giocatore veste i panni un giornalista che indaga su un manicomio del Colorado, i cui pazienti sono stat...

    Cos’è P.T.? Nel 2014 viene rilasciato nella forma di una demo ad opera dell’inesistente 7780s Studio. Contiene enigmi difficili, difficilissimi, al punto che la stragrande maggioranza dei videogiocatori riesce a superarli solo con il passaparola. Alla fine, un breve filmato annuncia che la sigla del titolo sta per “playable teaser”, cioè teaser gio...

    L’importanza di Alien: Isolation è doppia: da una parte, è il tripla A post-Amnesiache riporta al centro del gameplay l’elemento della sopravvivenza, dall’altra fa uso di una proprietà intellettuale perfettamente tagliata su atmosfere sature di tensione. La star indiscussa di Alien: Isolationnon è Amanda Ripley (dopo 15 anni sulle tracce della madr...

    I padri del nuovo survival horror, riuniti nello studio di Amnesia, lanciano nel 2015 Soma. Pur non discostandosi molto da una formula che hanno creato e contribuito a rendere un nuovo standard, scelgono stavolta un approccio più narrativo. Il giocatore si ritrova in una base sottomarina popolata da robot quasi umani e da una serie di ributtati cre...

    Dopo la parentesi action dei capitoli 4, 5 e 6, Resident Evil torna al survival horror con Resident Evil 7: Biohazard. Le citazioni da Non Aprite Quella Portasostituiscono gli spunti romeriani, la visuale in terza persona lascia il passo a un punto di vista in stile FPS, il numero di munizioni a disposizione del giocatore diminuisce, costringendolo...

    Non proprio un survival horror, quasi un walking simulator. Il motivo per cui rientra in questa classifica sono i riferimenti. I percorsi di tre personaggi si intrecciano in una narrazione che fa uso di una grafica ispirata al vecchio 3D, composta da textures stiracchiate, superfici squadrate, forme abbozzate, tutte allusioni alla stagione d’oro de...

    Remake di un grande classico, Resident Evil 2 è una sintesi di tutte le meccaniche che hanno caratterizzato quasi tre decenni di survival horror. Ci sono le ambientazioni del videogioco originale; c’è la visuale da sopra la spalla che ha rappresentato una testa di ponte per gli action game nel campo dei videogiochi di paura; c’è la torcia, introdot...

    • 3 min
  3. 30 nov 2016 · Di videogiochi dell’orrore, dai toni cupi e dalle atmosfere che fanno venire i brividi ne sono stati sviluppati molti, ragion per cui abbiamo deciso di proporvi i 10 migliori videogiochi survival horror di sempre.

  4. Poppy Playtime è un videogioco survival horror, sviluppato e pubblicato dallo studio indipendente Mob Entertainment. Diviso in diversi capitoli, il primo è stato pubblicato su Steam per Microsoft Windows il 12 ottobre 2021, il secondo il 5 maggio 2022 e il terzo il 30 gennaio 2024.

  5. 27 mag 2019 · La seguente guida ai Top Survival Horror raccoglie i migliori videogiochi di genere survival horror del momento, divisi per tipologia e aggiornati mese per mese. Le divisioni effettuate servono solo a dare una struttura a questa guida, ma ci sono titoli che potrebbero anche appartenere a più categorie.