Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. volitività s. f. [der. di volitivo]. – L’esser volitivo, qualità di chi o di ciò che è volitivo, soprattutto nel linguaggio filosofico: v. di un atto.

    • Volitivo

      volitivo. agg. [dal lat. mediev. volitivus, der. dal tema...

  2. volitivo. agg. [dal lat. mediev. volitivus, der. dal tema vol- delle forme volo, volui di velle «volere 2 »]. – 1. Che è dotato di grande forza di volontà: un uomo v., e, come sost., persona che ha una volontà decisa: è un v., una volitiva. Anche di gesti e atteggiamenti che manifestano tale volontà: sguardo v., espressione volitiva. 2.

  3. Scopri il significato di 'volitività' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  4. Volitivo. Significato Che ha grande volontà. Etimologia dal latino: volo io voglio. Che ha attitudine a volere. Parola, nel descrivere questa attitudine, di grande grazia. L’espressione forte di una volontà ha colori carismatici, influenti, duri. Un carattere, un atto, uno sguardo volitivo si impongono sulla realtà circostante con polso ...

  5. volitività s. f. [der. di volitivo ]. - [l'essere volitivo] ≈ decisionismo. ‖ decisione, determinazione, energia, risolutezza. ↔ abulia, apatia, indolenza. ‖ incertezza, indecisione, irresolutezza, velleitarismo. Scopri sinonimi e contrari della parola volitività.

  6. s.f. inv. FILOS Carattere di chi, di ciò che è volitivo; forza di volontà: la v. di una persona, del carattere.

  7. volitivo. [vo-li-tì-vo] agg., s. agg. 1 Relativo alla volontà: facoltà v. 2 Che ha o esprime grande forza di volontà SIN deciso, determinato: uomo v.; sguardo v. 3 gramm. Che esprime un ordine o...