Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ott 2017 · Le influenze di Disney, tra citazioni nei film e tecniche di produzione, sono arrivate nel XXI secolo, elevando la Walt Disney Company tra i pilastri dell’industria cinematografica mondiale.

    • IL Giovane Walt: Da Disegnatore A Imprenditore
    • Topolino: La Creazione Di un’icona
    • Disney E I Modelli Artistici
    • Walt Disney, IL Terzo Surrealista Americano
    • Arte Contemporanea: Omaggi All’Icona Di Topolino
    • La Disney Oggi

    La storia di Walt Disney cominciò dalla sua passione per il disegno, che lo portò infatti a diplomarsi presso la Chicago Academy of Fine Arts nel 1917. Allo scoppio della prima guerra mondiale, da grande patriota, si fece arruolare sebbene minorenne, e prestò servizio presso la Croce Rossa: qui si divertiva nel disegnare caricature dei suoi commili...

    Da un’idea avuta su un treno – quante grandi folgorazioni si sono avute sui treni?! – Walt Disney scelse come nuovo personaggio un topolino, uno di quelli innocui e simpatici, che all’epoca non dovevano essere così rari a vedersi nelle soffitte o nei back-yardsdelle case. Certo, nel mondo d’animazione che andava profilandosi popolato da gatti e con...

    Ovviamente Mickey Mouse non rimase solo: una lunga serie di personaggi accompagnatori – Minnie, Pippo, Paperino etc… – e antagonisti finì per costruire una vera e propria dimensione favolistica, racchiusa nel logo Disney, un castello appunto, dallo stile goticheggiante (la Disney deve davvero tanto al mondo medievale) con tanto di torri longilinee ...

    Era noto anche il rapporto tra Walt e Salvador Dalì. Il loro primo incontro risale al 1944 in occasione di una festa data da uno dei fratelli Warner: si scoprirono essere due anime affini, come due persone che nutrivano ambizioni complementari. «Pur essendo considerato il portavoce di un’arte alta, Dalí desiderava essere riconosciuto come un artist...

    Pop-Art

    Topolino, grande trade mark della Disney, associato per eccellenza all’immagine del gioco spensierato e dell’innocenza infantile, non poteva che finire ritratto tra le serigrafie del più grande artista pop che si ricordi: Andy Warhol. Andy idolatrava Walt Disney per quello che era riuscito a creare, e in particolare adorava Topolino. Lui stesso ha dichiarato di voler diventare un’icona di massa tale come Mickey. Il suo aspetto sempre fresco e l’età invariata lo rende un personaggio immortale...

    Dunque abbiamo visto come un tempo era Walt a volersi elevare all’arte, e come poi l’arte stessa abbia fatto del suo personaggio soggetto di opere. L’eco di Topolino si estende ancora nella nostra contemporaneità, e sono molti gli artisti a sceglierlo, in quanto simbolo di un’epoca. Damien Hirst, uno dei principali protagonisti della scena artistic...

  2. Dalle atmosfere sognanti tipiche della fiaba alle tetre suggestioni del gotico, dalle influenze letterarie del postmodernismo di matrice americana all’aroma umoristico e disincantato della commedia all’italiana: ecco dispiegarsi il variegato repertorio narrativo e stilistico messo in campo dai nostri autori.

  3. 30 mag 2021 · Il 18 novembre 1928 quando venne proiettato il cartone animato per la prima volta fu per molti la data che coincise con l’inizio della biografia di Disney, quel Walt Disney inserito nelle pagine d’oro del libro di Hollywood.

    • walt disney influenze1
    • walt disney influenze2
    • walt disney influenze3
    • walt disney influenze4
  4. 14 mag 2024 · Walt Disney, la storia. Dalla nascita fino alla Prima Guerra Mondiale. I primi passi nel mondo dell'arte e del cinema. L'arrivo a Hollywood. La nascita di Topolino. Biancaneve, il primo...

  5. 30 nov 2020 · La storia di Walt Disney è quella dell’uomo che, lungo il Novecento, ha fatto sognare milioni di persone. Ma anche di un talento che ha saputo aspettare e valorizzare quello altrui. Walter Elias Disney è uno degli uomini più famosi di sempre. Tutti sanno chi è, perchè sono cresciuti con le sue storie.

  6. 16 ott 2023 · Il 16 ottobre del 1923, cento anni fa, i fratelli Roy e Walt Disney fondarono lo studio di animazione Disney Brothers Studio, con l’obiettivo di creare dei cartoni animati che divertissero e...