Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Considerato tra i più importanti esponenti del cosiddetto nuovo cinema tedesco, nonché uno dei massimi cineasti viventi, nel corso della sua lunga carriera ha prodotto, scritto e diretto più di 50 pellicole, oltre ad avere pubblicato libri e diretto opere liriche.

    • Aguirre, furore di Dio. Considerato dalla critica il capolavoro di Herzog, nonché la sua pellicola più rappresentativa, Aguirre, furore di Dio, del 1972, si propone come un angosciante affresco della tracotanza dell'uomo nei confronti della natura e della sua ossessione di dominio, destinata a sfociare inesorabilmente nell'illusione e nella pazzia.
    • L'enigma di Kaspar Hauser. Altra pellicola ispirata a una storia vera, L'enigma di Kaspar Hauser approda nei cinema tedeschi nel 1974 e l'anno seguente si aggiudica il Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes, consacrando a tutti gli effetti Werner Herzog fra i grandi talenti del Nuovo Cinema Tedesco.
    • Nosferatu, principe della notte. Presentato al Festival di Berlino 1979 e rivelatosi il suo maggiore successo di pubblico, Nosferatu, principe della notte costituisce il personale omaggio di Werner Herzog al mitico Nosferatu il vampiro diretto nel 1922 da Friedrich Wilhelm Murnau, basato a sua volta sul romanzo Dracula di Bram Stoker.
    • Fitzcarraldo. Un altro, serrato braccio di ferro tra uomo e natura, contrassegnato da un autentico delirio di onnipotenza: è l'impresa compiuta dall'irlandese Brian Sweeney Fitzgerald, che agli albori del ventesimo secolo decide di piegare la giungla amazzonica alle esigenze del proprio concetto di civilizzazione, ma in parallelo è pure l'impresa dello stesso Werner Herzog, che per coronare il sogno del suo Fitzcarraldo si imbarca in una lavorazione travagliata e logorante, segnata da gravi incidenti sul set, dalla malattia di Jason Robards Jr, scelto come protagonista ma costretto ad abbandonare le riprese, e dalle tensioni crescenti fra Herzog e Klaus Kinski, ingaggiato in corso d'opera per sostituire Robards.
  2. 5 set 2019 · Premi Principali. Premio per la miglior regia al Festival di Cannes 1982. Fitzcarraldo, 1982. Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore e scrittore tedesco.

    • September 5, 1942
  3. IL REGISTA TEDESCO HA TRASPOSTO TEMATICHE AMBIENTALI E SOCIALI ATTRAVERSO UN TAGLIO CINEMATOGRAFICO TRA IL VISIONARIO E IL NEOREALISMO. Viene considerato uno dei massimi esponenti del cosiddetto “Nuovo cinema tedesco”.

  4. Werner Herzog è nato il 5 Settembre 1942 a Monaco, Germania. Regista, Sceneggiatore, Attore: biografia, film, premi, foto, video, frasi celebri e altre informazioni.

    • Male
    • September 5, 1942
    • Regista, Sceneggiatore, Attore
  5. Considerato tra i più importanti esponenti del cosiddetto nuovo cinema tedesco, nonché uno dei massimi cineasti viventi, nel corso della sua lunga carriera ha prodotto, scritto e diretto più di 50 pellicole, oltre ad avere pubblicato libri e diretto opere liriche.

  6. 8 mag 2022 · Il documentario di Blank è forse il lascito più importante di Herzog, che seppur nelle vesti di attore racconta le sue più profonde necessità sia di cineasta che di uomo.