Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna; acronimo: UniBo) è un'università italiana statale. Attiva dall'XI secolo, è considerata da molteplici fonti la più antica università del mondo tuttora in funzione.

  2. The University of Bologna (Italian: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, abbreviated Unibo) is a public research university in Bologna, Italy. Founded in 1088 by an organised guild of students (studiorum), it is the oldest university in continuous operation in the world, and the first degree-awarding institution of higher learning.

  3. Il Premio Erasmus Mundus all'Alma Mater. L’Università di Bologna vince l’Institutional Award come ateneo più attivo nell’ambito del programma Erasmus Mundus sin dalla sua apertura nel 2004, con il coordinamento di 5 corsi Erasmus Mundus e il coinvolgimento come partner in altri 26. Sport.

  4. L'Università di Bologna ha origini molto antiche che la indicano come la prima università del mondo occidentale. La sua storia si intreccia con quella di grandi personaggi che operarono nel campo della scienza e delle lettere ed è riferimento imprescindibile nel panorama della cultura europea.

  5. Indice. 1 Lista delle Università più antiche in attività. 1.1 Istituite come università prima del 1500. 1.2 Università con attività altamente discontinua. 1.3 Scholae istituite prima del 1500, successivamente diventate università. 2 Università soppresse. 3 Classifica per nazionalità. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate.

    Nome
    Anno Inizio Attività(come Schola[14])
    Anno Inizio Attività(come Università)
    Anno Inizio ...(concessione Statuto)
    prima del 1067
    1088
    1158
    1096 circa
    1167
    1248
    1134
    1134
    1218
    1209
    1209
    1231
  6. Le Università degli studenti. La storia dell'Università di Bologna nel XIII secolo. La Pace di Costanza (1183), che poneva fine agli scontri con l’imperatore Federico Barbarossa, permise ai Comuni padani di ottenere maggiori poteri e autonomie sui loro territori. Per quanto riguarda Bologna, l’evento comportò strategiche attenzioni da ...