Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Commento e spiegazione alla poesia Il cinque maggio: testo, parafrasi, commento, figure retoriche del componimento che Manzoni dedicò a Napoleone Bonaparte.

    • La Struttura Della Lirica
    • Manzoni E Napoleone
    • IL Cinque Maggio: Testo Completo

    La struttura di questa opera, paragonata all’ode civile Marzo 1821, è più complessa. L’ode qui analizzata fu composta di getto da Manzoni, dopo che a Milano giunse il 16 luglio la notizia della morte di Napoleone. Essa ebbe un enorme successo in Italia e all’estero, e fu subito tradotta in tedesco da Goethe e da altri in altre lingue. E’ tuttora ri...

    Il Manzoni, che non ha mai esaltato né vituperato Napoleonequando era vivo, ora che è morto, si fa interprete della generale commozione, e ne ripercorre le fasi frenetiche dell’ascesa, della grandezza e della sconfitta. Nella solitudine di Sant’Elena, il ricordo della passata grandezza e l’umiliazione della prigionia lo avrebbero fatto piombare nel...

    Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta pensando all’ultima ora dell’uom fatale; né sa quando una simile orma di pie’ mortale la sua cruenta polvere a calpestar verrà. Lui folgorante in solio vide il mio genio e tacque; quando, con vece ass...

  2. Il cinque maggio è un'ode scritta da Alessandro Manzoni nel 1821 in occasione della morte di Napoleone Bonaparte, esule a Sant'Elena (possedimenti d'oltremare della corona britannica nell'Oceano Atlantico).

  3. 5 mag 2020 · Il 5 maggio di Manzoni è senza dubbio uno dei componimenti più noti del celebre autore. E soprattutto oggi, 5 maggio, non si può non pensare a questa poesia che sicuramente è impressa nella...

  4. 22 set 2020 · 5 Maggio, poesia di Alessandro Manzoni: parafrasi, tematica, analisi, metrica. Testo della poesia con a fronte la parafrasi e approfondimento figure retoriche.

  5. 5 mag 2024 · “ll cinque maggio” di Alessandro Manzoni: testo, parafrasi, analisi metrica e spiegazione per comprendere il testo dell'imponente ode a Napoleone.

  6. IL CINQUE MAGGIO. ode. E i fu. Siccome immobile, Dato il mortal sospiro, Stette la spoglia immemore Orba di tanto spiro, Così percossa, attonita 5 La terra al nunzio sta, Muta pensando all’ultima Ora dell’uom fatale; Nè sa quando una simile Orma di piè mortale 10 La sua cruenta polvere A calpestar verrà. [p. 690 modifica]

  1. Le persone cercano anche