Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La forma corretta è daccordo, con la preposizione semplice di soggetta a elisione prima del sostantivo accordo . La forma daccordo, risultato di una univerbazione, è oggi da considerarsi errata. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  2. 26 gen 2015 · Si scrive d'accordo o daccordo? Impariamo la regoletta e non avremo più dubbi se mettere l'apostrofo oppure no. Si scrive: « siamo d'accordo! » Oppure si scrive: « siamo daccordo! » ? La grammatica ha una regola precisa . Basta conoscerla per non sbagliarsi più. La cosa è semplice. Bisogna sapere, innanzitutto, che cos'è un' elisione.

  3. 4 lug 2023 · Togliamo subito il dubbio: la grafia corretta è d'accordo, con l'apostrofo. La parola deriva infatti dall' elisione della i in di+accordo , nell'incontro fra una preposizione e un...

  4. La locuzione Daccordo viene sempre accompagnata da verbi quali essere e le sue coniugazioni, per esempio io sono daccordo e tu sei daccordo, e andare e le sue coniugazioni, per esempio io vado daccordo e tu vai daccordo. In ogni caso la forma Daccordo è registrata dal DOP cioè il Dizionario D’Ortografia e Pronunzia, ma solo ...

  5. D’accordo o daccordo: come si scrive? Si dice: d’accordo. Non si dice: daccordo. Le parole più cercate. d’accordo o daccordo? d’altronde. dà, dai o da’? da domani comincio a...

  6. 5 lug 2021 · Contenuti. Come si scrive la parola daccordo? Alcuni esempi con daccordo. E d’accordissimo? Un metodo per non sbagliare mai. Come si scrive la parola daccordo? Va detto che daccordo si scrive sempre come fatto proprio ora, cioè con l’apostrofo tra la d e la parola accordo. Questo perché ci troviamo di fronte a una elisione.

  7. 15 lug 2021 · Il tutto sarà fatto in maniera semplice, d’accordo? Iniziamo. La forma corretta dell’accordo tra le parti. Tra d’accordo e daccordo la forma corretta è quella che presenza l’elisione. D’accordo infatti mette insieme due elementi: la preposizione semplice “di” e il termine “accordo”. Di + accordo = d’accordo