Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Letizia Battaglia ( Palermo, 5 marzo 1935 – Palermo, 13 aprile 2022 [1]) è stata una fotografa, fotoreporter e politica italiana . Indice. 1 Biografia. 1.1 Carriera. 1.2 Impegno politico. 1.3 Vita privata. 2 Premi e riconoscimenti. 3 Nei media. 4 Mostre. 5 Pubblicazioni. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Voci correlate. 9 Altri progetti.

  2. 14 apr 2022 · Letizia Battaglia è stata e continuerà a essere un grande esempio umano e artistico. Nata a Palermo il 5 marzo del 1935, è morta il 13 aprile del 2022 nel luminoso borgo di Cefalù.

  3. Letizia Battaglia, nata a Palermo il 5 marzo 1935, è tra le prime donne fotoreporter italiane. Nel 1969 inizia a collaborare in qualità di giornalista per il quotidiano L’Ora di Palermo, sperimentando per la prima volta l’utilizzo della macchina fotografica.

  4. 13 apr 2022 · E' morta Letizia Battaglia, fotografa, testimone e narratrice con la sua macchina fotografica per decenni di fatti di cronaca e di mafia. Aveva 87 anni. Era malata da tempo ma nessuno credeva...

  5. Letizia Battaglia (Italian pronunciation: [leˈtittsja batˈtaʎʎa]; 5 March 1935 – 13 April 2022) was an Italian photographer and photojournalist. Although her photos document a wide spectrum of Sicilian life, she is best known for her work on the Mafia. A documentary film based on her life, Shooting the Mafia, was released in 2019.

  6. 13 apr 2022 · Antonio Bonanata. Ansa. Letizia Battaglia era nata a Palermo il 5 marzo 1935. Condividi. È morta in tarda serata, all'età di 87 anni, la fotogiornalista palermitana Letizia Battaglia. I...

  7. 14 apr 2022 · È morta a 87 anni Letizia Battaglia, la fotografa di Palermo e dei delitti di mafia. Ha raccontato la voglia di cambiamento della sua terra. Addio alla storica testimone dei delitti dei clan ...