Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: picasso opere
  2. Scegli tra un'ampia offerta di attività. Prenota in anticipo e salta la fila all'ingresso. Viaggia comodamente. Cancellazione flessibile e servizio clienti 24 ore su 24.

Risultati di ricerca

  1. 15 ott 2023 · La Guerra Civile Spagnola. Durante la Guerra Civile Spagnola (1936-1939), Picasso creò una delle sue opere più famose e potenti: “Guernica”. Questo dipinto enorme raffigura gli orrori del bombardamento della città basca di Guernica e divenne un simbolo universale contro la guerra e la violenza.

    • Scienza E Carità
    • La Vita
    • IL Vecchio Chitarrista Cieco
    • Famiglia Di Saltimbanchi
    • Ragazzo Con Pipa
    • Ritratto Di Gertrude Stein
    • Les Demoiselles d’Avignon
    • Tre Donne
    • Ritratto Di Ambroise Vollard
    • Donna Con Mandolino

    Pablo nacque nel 1881 a Malaga, in Spagna, dopo che la Rivoluzione Industriale diede alla borghesia occasione di affermarsi socialmente e diventare sempre più benestante. Da quel momento iniziarono ad essere sempre più richieste opere per ritrarre il progresso di quegli anni, così, influenzato dalle mode, Picasso realizzò Scienza e Carità. Nel 1897...

    Nuovo secolo, nuova città e soprattutto nuovo stile. Nel 1900 Picasso si trasferì a Parigi dove il colore divenne metafora della sua vita. Del resto considerava l’arte «una forma di magia che si interpone tra l’universo ostile e noi», come a dire che non può che derivare da una sensazione di disagio nei confronti del mondo che ci circonda, da una s...

    Il Periodo Blu di Picasso si protrasse fino al 1904, ritraendo sempre soggetti malinconici, poveri, oppressi ed emarginati, con i quali si identificava fortemente a causa della sua situazione. Il vecchio chitarrista cieco è un altro meraviglioso esempio di questo periodo: ritratto di uomo debole, curvo sulla sua chitarra che suona per le vie di Bar...

    «Quando finisco il blu, aggiungo il rosso». Nel 1905 arrivò finalmente un momento di gioia e distensione per Picasso, anche grazie all’incontro di Fernande Olivier con cui iniziò una relazione duratura. Qualcosa cambiò in lui e dal blu scelse di passare alla gioia del rosa e a soggetti come quelli di Famiglia di Saltimbanchi, considerato in assolut...

    Una delle immagini più iconiche della sua produzione è quella di un ragazzo parigino che tiene in mano una pipa e indossa una ghirlanda di fiori sulla testa. Picasso aveva 24 anni quando lo realizzò, ispirato da un ragazzino francese conosciuto come Petit Louis, che era solito frequentare lo studio dell’artista spagnolo. L’opera per come la conosci...

    Picasso strinse un rapporto di sincera amicizia anche con Gertrude Stein, alla quale dedicò il famoso ritratto oggi conservato al Metropolitan Museum of Art di New York. Nel suo libro dedicato all’artista (Picasso, edito in Italia da Adelphi) la scrittrice americana racconta di come dovette posare per più di ottanta volte affinché il pittore fosse ...

    Probabilmente la sua opera più importante, frutto di un complesso e faticoso percorso che passò per diversi mesi di schizzi e progetti preparatori. Con Les Demoiselles d’AvignonPicasso porta l’osservatore all’interno di un bordello, come una sorta di rottura della quarta parete in cui diversi piani prospettici si intersecano. Cinque donne si offron...

    Il 1907 fu un anno decisivo per Picasso, con grandi cambiamenti sia per la sua carriera artistica che per la sua vita personale. In questo periodo strinse amicizia con Braque, artista con il quale sviluppò il cubismo fino a portarlo alle estreme conseguenze. Poi, ritiratosi fuori Parigi, iniziò a lavorare su dipinti influenzati dall’arte africana, ...

    Convinto dall’amica Gertrude Stein, nel 1910 anche Ambroise Vollard commissionò a Picasso un proprio ritratto. Popolare gallerista e proprietario di diverse opere importanti già all’inizio del Novecento, divenne protagonista assoluto di un quadro con tutte le caratteristiche tipiche del cubismo. Più che un ritratto tradizionale, mirava a mettere in...

    Il linguaggio pittorico di Picasso iniziò a diventare sempre più difficile da decifrare, soprattutto quando iniziò a spogliare le sue immagini della mera somiglianza con il reale. Quello di Picasso però non era lo stesso processo di eliminazione del soggetto che Wassily Kandinskij, per esempio, stava portando avanti nello stesso periodo. Qui l’oper...

  2. Pablo Picasso, pseudonimo di Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno Maria de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Ruiz Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973), è stato un pittore, scultore e litografo spagnolo, tra i più influenti del XX secolo.

  3. 25 mag 2021 · Dove vedere le principali opere di Picasso. Il museo più noto dedicato all’artista spagnolo è il Musée Picasso di Parigi che custodisce circa 3 mila opere. Questa abbondante collezione è frutto, di due grandi donazioni, una nel 1979 e l’altra nel 1990 da parta della figlia Jacqueline.

    • Arlecchino pensoso (1901) Arlecchino pensoso è un dipinto a olio su tela in cui il colore blu (siamo all’inizio di questo periodo) ha giù acquisito enorme rilevanza, tanto da divenire predominante su tutti gli altri.
    • La vita (1903) Siamo in pieno periodo blu (1901 al 1904), caratterizzato da quadri malinconici e inquieti che fanno ricorso a un impianto monocromatico azzurro, espressione di un momento travagliato per l’artista.
    • Poveri in riva a mare (1903) Anche “Poveri in riva al mare” appartiene al periodo blu di Picasso. In questo dipinto tre figure umane, allusione alla Sacra Famiglia, riflettono chiusura, distacco e malinconia.
    • Les Demoiselles d’Avignon (1907) Considerato il manifesto del Cubismo, Les Demoiselles d'Avignon è uno dei più celebri dipinti di Picasso: ritrae cinque ragazze in una casa di tolleranza in Carrer d'Avinyò a Barcellona, che il pittore frequentava.
  4. 27 giu 2020 · Pablo Picasso la vita e le opere. Pablo Picasso è conosciuto come il fondatore del Cubismo e fu uno degli artisti più geniali, prolifici e longevi del Novecento europeo. Pagina aggiornata il: 5 settembre 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.

  5. 31 mag 2016 · La biografia e la lista delle opere d'arte di Pablo Picasso, importante artista spagnolo vissuto nel Novecento e principale esponente del movimento cubista.

  1. Annuncio

    relativo a: picasso opere
  2. Scegli tra un'ampia offerta di attività. Prenota in anticipo e salta la fila all'ingresso. Viaggia comodamente. Cancellazione flessibile e servizio clienti 24 ore su 24.

  1. Le persone cercano anche