Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mar 2016 · L’ adolescenza femminile è quel periodo della vita di ogni donna che inizia intorno ai dodici o tredici anni e che comporta una serie di importanti cambiamenti, sia a livello fisico sia a...

    • Barbara Vellucci
    • Quando Inizia
    • Adolescenza Precoce
    • IL Corpo Che Cambia
    • Come Fare Ad Accettarsi?
    • IL Seno
    • Pelle Grassa
    • Perdite Vaginali
    • IL Primo Ciclo
    • IL Peso Aumenta, Perché?
    • Desiderio Sessuale

    Nelle ragazze la pubertà, intesa come arrivo delle prime mestruazioni, si manifesta di solito intorno ai 15 anni, anche se recenti studi hanno verificato che l’età si sta sempre più anticipando. Rispetto allo scorso secolo il primo ciclo mestruale arriva addirittura qualche anno prima, intorno agli 11-12 anni. Nei ragazzi invece inizia più tardi, i...

    Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Public Health Nutrition dimostra come un consumo eccessivo di carne durante l’infanzia può aumentare il rischio di andare incontro ad un ciclo mestruale precoce. Questo perché alcuni ormoni prodotti dai tessuti adiposi della carne, come la leptina e l’adiponectina, agiscono sull’ipotalamo attiv...

    Soprattutto le ragazze vivono dei grandi cambiamenti fisici che segnano il passaggio alla vita da donna. I seni cominciano a fare male, i fianchi si allargano, si diventa più alte e cominciano a spuntare peli sul pube e sotto le ascelle.

    È in questa fase che, se non si impara ad avere un buon rapporto con il proprio corpo, possono crearsi complessi che influenzeranno la nostra vita da adulti.

    Inizia a crescere, ma in modo asimmetrico. È normale e non si noterà alla fine dello sviluppo. E non a tutte le donne cresce allo stesso modo. C’è chi avrà seni piccoli, ma proporzionati al proprio corpo, c’è chi li avrà abbondanti, ma è veramente importante? E se cerchi di far crescere un seno piccolo, ricordati: prima di affidarti a pillole e cre...

    Adolescenza è, purtroppo, sinonimo di acne, questo perché le ghiandole sebacee del viso iniziano a secernere oli, che causano quel fastidioso effetto unto oltreché dei foruncoli. Niente paura! Qualche accortezza alimentare ed una buona pulizia del viso aiuteranno a sopravvivere a questo brutto inconveniente.

    Niente di grave, sono normali e vengono stimolate dagli ormoni della pubertà. Sono liquidi prodotti dalle mucose e dalle ghiandole della vagina e servono a lubrificare e tenere pulito l’utero per tutto il periodo di fertilità.

    Te ne accorgi perché andando in bagno trovi una macchiolina rossastra sullo slip o perché ti fa male il seno o ti senti di cattivo umore. Non te ne vergognare! Vuol dire che il tuo corpo funziona perfettamente. Se poi nei mesi successivi non viene o si manifesta in modo irregolare, non pensare di avere qualche problema: è normale e si regolarizzerà...

    È colpa degli ormoni che sono responsabili delle trasformazioni del corpo. I fianchi si arrotondano e si allargano (trasformazione necessaria per la gravidanza), si diventa più alte e quindi si aumenta di peso. Bisogna stare attente a non ingrassare senza misura, per questo una buona alimentazione e molto sportaiuteranno il corpo a svilupparsi fort...

    È l’età dei primi desideri e delle prime esperienze sessuali. Non bisogna vergognarsi né sentirsi in colpa, soprattutto quando si parla di masturbazione: è un desiderio normale che si può assecondare senza aver paura di fare qualcosa di sbagliato o di far male al proprio corpo. Al contrario, anche per le ragazze, è un modo naturale e sano di conosc...

  2. 24 giu 2021 · L’adolescenza rappresenta un periodo di grande rischio per la fertilità femminile e maschile. Per preservarla, è fondamentale la prevenzione primaria: informazione, educazione e adozione di uno stile di vita sano, con lo scopo di evitare l’insorgere di future patologie.

  3. 1 Quando inizia la pubertà femminile; 2 Fasi dello sviluppo femminile; 3 Variazioni ormonali; 4 Come cambia il corpo; 5 Cambiamenti psicologici, come aiutarle; 6 Quando la prima visita dal ginecologo; 7 Corretta alimentazione e ciclo mestruale; 8 Attività fisica per la massa e la densità ossea

  4. 15 mar 2022 · da Studio di Psicoterapia Sul Limite | Mar 15, 2022 | Adolescenza e Preadolescenza | 0 commenti. Le incertezze, i dubbi e le preoccupazioni degli adolescenti e dell’adolescenza femminile riguardano principalmente le trasformazioni corporee che caratterizzano la pubertà: il corpo cambia in modo imprevedibile, provocando talvolta un ...

  5. 12 nov 2020 · L'adolescenza è nota anche come fase in cui si sviluppano e cominciano ad essere prodotti gli ormoni sessuali da alcune ghiandole del corpo. Di solito le ragazze iniziano a produrli all'età di...