Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il sito dell’Associazione Porta Soprana deve il suo nome alla famosa porta chiamata Porta Soprana di Genova. Situata sul colle Piano di Sant’Andrea, progettata in architettura classica e medievale, la Porta Soprana di Genova era ed è tuttora un importante punto di riferimento del capoluogo ligure.

    • Notizie

      Associazione-Portasoprana.It. Il 6 gennaio 2010 alle ore...

    • Trogoli del Barabino

      Realizzati nel 1707 dal Primo Governo della Repubblica...

    • Contatto

      La Befana dei Vigili del Fuoco a Porta Soprana; Workshop...

  2. L’Associazione Porta Soprana si è sempre più evoluta nel campo culturale e turistico, specializzandosi non solo nel restauro architettonico, ma anche nella ricerca documentaria e storica, nell’allestimento monumentale ed espositivo, nonché nella grafica pubblicitaria.

  3. La Befana dei Vigili del Fuoco a Porta Soprana; Workshop sulla vocalità nelle Torri di Porta Soprana; locali espositivi Torri Porta Soprana; Iniziative culturali e sociali per le scuole; Ritornano le Bandiere sulle Torri di Porta Soprana

  4. La Porta Soprana o Porta di Sant'Andrea fu una delle porte di ingresso alla città di Genova. Fra le principali architetture medioevali in pietra del capoluogo ligure, è situata sulla sommità del Piano di Sant'Andrea, da cui prende il nome. Si trattava di una delle porte d'accesso alla città già all'epoca della seconda cinta ...

  5. 22 gen 2013 · Le Torri di Porta Soprana sono visitabili grazie all’ Associazione Culturale Genovese Porta Soprana, volontari che permettono ai cittadini e ai turisti di accedere ad alcuni monumenti cittadini. Nel caso specifico, unitamente alle Torri è possibile visitare con un unico biglietto la Casa di Colombo che si trova a breve distanza.

  6. La Porta Soprana è una delle principali architetture medievali in pietra del capoluogo ligure. È situata sulla sommità del Piano di Sant'Andrea, a poca distanza dal colle omonimo, spianato agli inizi del Novecento.

  7. www.infogenova.info › conoscigenova › i-fortiPorta Soprana - Info Genova

    La primitiva Porta Soprana sorse con la costruzione delle mura "carolinge" nel 935 e costituiva uno dei cinque accessi alla città medievale, insieme alle porte di Serravalle, di San Pietro, di San Torpete e la Porta Castri.