Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AttilaAttila - Wikipedia

    Attila, re degli Unni, come immaginato e rappresentato nel Chronicon Pictum. Pare che gli Unni europei fossero il tronco occidentale della stirpe degli Xiongnu (Xiōngnú, 匈奴), tribù nomadi antenate dei Turchi, originarie della Cina nord-orientale e dell'Asia centrale.

  2. 4 giorni fa · Appunto di Storia Antica per le scuole superiori che descrive chi era Attila, re degli Unni, con analisi delle imprese più importanti che egli portò avanti. Trova un tutor esperto su questo...

  3. 15 mar 2022 · Il re degli Unni muore il 16 marzo 453 d.C. Passato alla storia con il soprannome di "flagello di Dio", Attila nasce nel 406 d.C. in Asia centrale. Appartiene ad una popolazione nomade, gli Unni, proveniente dai territori dell'attuale Cina, che nei secoli si era spinta fino alle pianure del Danubio, razziando e saccheggiando le ...

    • Rai Scuola
  4. Re degli Unni dal 434 al 453, è forse il più famoso fra i re barbari. Figlio di Munzuco, salì al potere, insieme col fratello Bleda, nel 434, succedendo allo zio paterno Rua (Prisc., p. 276 Dindorf). Con l'uccisione di Bleda, avvenuta nel 444 (Prosp., ad a .), rimase unico sovrano di tutta la nazione unna. A quanto risulta dal ritratto ...

  5. 7 giu 2021 · Come tutti gli Unni, Attila - che significa "piccolo padre" - imparò a cavalcare fin da bambino, distinguendosi per destrezza e animo combattivo. Essendo orfano di padre, il giovane guerriero venne cresciuto dallo zio, il Re degli Unni Ruga (o Rua).

  6. 21 feb 2023 · Chi era Attila, Re degli Unni? Attila, Re degli Unni, è stato un grande conquistatore e un abile diplomatico che ha unito le varie tribù degli Unni sotto un’unica bandiera. Il suo regno ha segnato la fine dell’epoca delle migrazioni e ha preparato il terreno per l’avvento del Medioevo.

  7. Storia della vita di Attila, re degli Unni. La leggenda del terrore. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Attila nacque, l'età e il giorno in cui morì.