Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VesuvioVesuvio - Wikipedia

    Il Vesuvio è uno stratovulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli. È uno dei due vulcani attivi dell'Europa continentale nonché uno dei più studiati e pericolosi al mondo a causa dell'elevata popolazione delle zone circostanti e delle sue caratteristiche esplosive. L'area vesuviana presenta infatti un'alta ...

  2. Vesuvio. Tipo di vulcano: stratovulcano Latitudine: 40.821°N Longitudine: 14.426°E Altezza: 1.281 m a.s.l. Inizio attività eruttiva: <39.000 anni Stato: quiescente Ultima eruzione: 1944 Mappa ubicazione

  3. Il Vesuvio, unico vulcano attivo dell’Europa continentale, fa parte di una vasta area vulcanica che si è originata circa 2 milioni di anni fa, durante le fasi tettoniche connesse all’apertura del bacino tirrenico e all’assestamento della catena appenninica; l’attuale forma del vulcano è il risultato del continuo susseguirsi, negli ...

  4. 12 mar 2024 · In un articolo pubblicato sempre dall'INGV il 12 marzo, si legge: " il Vesuvio è un vulcano attivo e, come tutti i vulcani attivi, ha la sua sismicità caratteristica, connessa con la normale evoluzione del vulcano in un periodo di quiescenza come quello attuale.

  5. 29 set 2021 · Il Vesuvio è un vulcano situato in Italia che fa da cornice al Golfo di Napoli. É uno dei vulcani attivi presenti in Europa occidentale ed è considerato uno dei più pericolosi al mondo per via della sua natura esplosiva e dell’enorme quantità di abitanti che vivono nelle sue vicinanze.

    • Andrea Moccia
  6. Il Somma-Vesuvio. Il Vesuvio è senza dubbio tra i più noti e celebrati vulcani al mondo. Attivo da circa 40.000 anni e con numerose eruzioni in epoca storica, è anche tra i vulcani a maggiore rischio essendo situato in un'area densamente popolata e a pochi kilometri dalla città di Napoli.

  7. Vesuvio, vista da sud-est Sala di Monitoraggio INGV-OV L'Osservatorio Vesuviano è una Sezione dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che si occupa di ricerca vulcanologica e geofisica e di monitoraggio dei vulcani attivi