Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Base_azotataBase azotata - Wikipedia

    In biochimica, per base azotata si intende una delle cinque basi che compongono i nucleotidi del DNA (acido desossiribonucleico) e dell' RNA (acido ribonucleico). Si distinguono in purine e pirimidine : purine: adenina e guanina. pirimidine: citosina, timina e uracile.

    • Cosa Sono Le Basi azotate Dal Punto Di Vista Chimico?
    • Struttura
    • Posizione degli Atomi Di Azoto Nelle Purine E Nelle Pirimidine

    I chimici organici definiscono le basi azotate e tutti i derivati della purina e della pirimidina come dei composti eterociclici aromatici. 1. Un composto eterociclicoè un composto organico ad anello (o ciclico) che, nel suddetto anello, presenta uno o più atomi diversi dal carbonio. Nel caso delle purine e delle pirimidine, gli atomi diversi dal c...

    La struttura chimica delle basi azotate derivate dalla pirimidina consiste, principalmente, in un singolo anello a 6 atomi, 4 dei quali sono carboni e 2 dei quali sono azoti. Di fatto, una base azotata pirimidinica è una pirimidina con uno o più sostituenti (cioè un singolo atomo o un gruppo di atomi) legati a uno degli atomi di carbonio dell'anell...

    Per semplificare lo studio e la descrizione delle molecole organiche, i chimici organici hanno pensato di assegnare un numero identificativo ai carboni e a tutti gli altri atomi delle strutture portanti. La numerazione parte sempre dall'1, si basa su criteri di assegnazione ben specifici (che, in questa sede, è meglio tralasciare) e serve a stabili...

  2. Le basi azotate svolgono importanti ruoli biologici; sono infatti i costituenti fondamentali di molte biomolecole come ad esempio gli acidi nucleici (DNA e RNA). Classificazione delle basi azotate. Le basi azotate possono essere classificate in purine e pirimidine. Le purine sono basi azotate che fanno riferimento alla struttura della purina ...

  3. 3 dic 2023 · Le quattro basi azotate del DNA sono adenina (A), citosina (C), guanina (G) e timina (T). Queste basi si combinano in diversi modi per formare il codice genetico. Come funzionano le basi azotate del DNA? Le basi azotate del DNA si appaiano in modo specifico: l’adenina si appaia sempre con la timina e la citosina si appaia sempre con la guanina.

  4. Nella molecola di DNA le due catene sono tenute insieme da legami a idrogeno tra le basi, che sono rivolte verso il centro e si appaiano in modo specifico ( figura 8); zuccheri e gruppi fosfato invece sono disposti verso l’esterno e formano l’ossatura verticale della molecola, che è sempre costante.

  5. 8 nov 2018 · Chiare spiegazioni di chimica con illustrazioni delle basi azotate. Redazione Studenti 08 novembre 2018. BASI PURINICHE E PIRIMIDINICHE: COSA SONO E STRUTTURA. Fonte: istock. Le basi...

  6. 12 set 2014 · Basi azotate. Una catena polinucleotidica è caratterizzata dalla sequenza delle sue basi, cioè dalla sequenza nucleotidica che costituisce la struttura primaria. Nella struttura primaria del DNA è immagazzinata l’informazione genetica. Un gene è infatti una particolare sequenza di DNA che codifica l’informazione per la ...