Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scudo con testa di Medusa è un dipinto realizzato circa nel 1598 dal pittore italiano Michelangelo Merisi detto Caravaggio, conservato presso la Galleria degli Uffizi di Firenze. Fu pensato come decorazione di una rotella, uno scudo militare da parata.

  2. 22 gen 2021 · Caravaggio, Scudo con testa di Medusa, 1598 ca., olio su tela, 60 x 55 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi. Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo.

  3. 9 mag 2015 · LoScudo con la testa di Medusadi Caravaggio potrebbe essere un’opera facilmente costruita su canoni innovativi: rispetto alla tradizione, dove molti artisti hanno preferito raffigurare il combattimento tra Medusa e Perseo, Caravaggio sceglie di rappresentare il violento attimo della decapitazione.

  4. Scudo con testa di Medusa” è un’opera realizzata nel 1597 circa dal pittore italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio. È importante sottolineare che esistono due versioni della Medusa create dall’artista: la prima è un dipinto a olio su tela, montato su uno scudo convesso di legno di fico, e attualmente si trova in una collezione ...

  5. Dal sangue sgorgato dalla testa della Medusa nacquero Pegaso, il cavallo alato, e il gigante Crisaore. Conservata la testa di Medusa e il suo potere, Perseo lo userà per sconfiggere i diversi nemici che incontrerà sulla via del ritorno.

  6. 6 set 2022 · Lo Scudo con testa di Medusa di Caravaggio è un olio su tela riportato su scudo di legno, del diametro di 55 cm. Il tema scelto è tratto dalla mitologia antica e rappresenta la testa di Medusa decapitata da Perseo.

  7. Il Caravaggio aveva dipinto la testa di Medusa sopra un vecchio scudo da giostra cinto da fini ornamenti ad oro su fondo scuro che presentano il carattere di quelli che si dipingevano sulle cornici, specialmente a Bologna nell'ambito culturale di Innocenzo da Imola.