Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: carl rogers psicologia umanistica
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su psicologia umanistica rogers. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 11 ott 2022 · La psicologia umanistica di Carl Rogers rispondeva in realtà a un obiettivo preciso ed essenziale: fornire assistenza. Di fatto, fu proprio Rogers, dopo la Seconda Guerra Mondiale, a offrirsi pdi er dare sostegno psicologico a tutti quei soldati rimasti menomati o traumatizzati.

    • La Vita Di Carl Rogers: Dalla Natura Alla Teoria Basata Sul Cliente
    • Carl Rogers E La Psicologia Umanistica
    • La Terapia Di Carl Rogers

    Da questa esperienza maturò l’intenzione di abbandonare l’indirizzo teologico e di intraprendere un percorso di studi a orientamento psicopedagogico. Dopo un anno presso l’Institute for Child Guidance iniziò a lavorare presso il Child Study Deparment di Rochester. Il suo interesse per le teorie di Otto Rank e per l’Esistenzialismo europeo, portaron...

    Carl Rogers fondò la Psicologia Umanistica, che pone le sue radici nel valutare positivamente le risorse e le potenzialità presenti in ogni individuo. Secondo Rogers, ognuno possiede un proprio valore e una determinata capacità di autodeterminazione che consente di perseguire specifici scopi o risultati. Carl Rogers sosteneva che tutti hanno le cap...

    Terapia centrata sul cliente

    La terapia centrata sul cliente è determinata dalla relazioneche si instaura tra terapeuta e cliente. Secondo tale approccio lo psicoterapeuta non possiede delle tecniche di intervento protocollari e per questo è libero di interagire con l’individualità del cliente. La relazione, però, deve seguire un determinato schema: 1. Non-direttività: la relazione che si instaura tra terapeuta e cliente è di tipo paritetica, il terapeuta incita il cliente a utilizzare le sue risorse personali per indivi...

    • Francesca Fiore
  2. 14 dic 2022 · Carl Ransom Rogers (1902-1987) è stato uno psicologo statunitense, fondatore della Psicoterapia Centrata sulla Persona, all’interno della corrente umanistica della psicologia.

  3. Carl Rogers è uno psicologo conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo perché è stato uno dei padri fondatori della Psicologia Umanistica. Nacque l’8 gennaio 1902 a Oak Park, nei dintorni di Chicago, in una famiglia protestante di rigida osservanza religiosa, dove non si beveva alcool, non si ballava, non si andava al teatro, non si ...

  4. La psicologia umanistica prese avvio soprattutto tramite l'opera di Carl Rogers che, nel 1951, con la pubblicazione del libro "La terapia centrata sul cliente", ne illustrò i fondamenti teorico/pratici: la malattia mentale nelle sue varie forme altro non sarebbe che una distorsione dello sforzo che l'individuo compie per attuare le proprie ...

  5. 5 giorni fa · La terapia centrata sul cliente, chiamata anche “non direttiva” oppure “terapia rogersiana”, nasce all’interno del paradigma della psicologia umanistica. Sviluppata da Carl Rogers, è un approccio terapeutico che pone l’accento sull’esperienza soggettiva del cliente e sulla sua capacità di autodirezione e crescita.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Carl_RogersCarl Rogers - Wikipedia

    Carl Ransom Rogers è stato uno psicologo statunitense, fondatore della "psicoterapia centrata sulla persona", inizialmente definita terapia non direttiva, e noto per gli studi sul counseling e la psicoterapia all'interno della corrente umanistica della psicologia.

  1. Annunci

    relativi a: carl rogers psicologia umanistica
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su psicologia umanistica rogers. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "carl rogers psicologia umanistica"

    carl rogers