Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un centro sociale è una struttura, gestita da istituzioni, da organizzazioni non a scopo di lucro oppure in maniera autonoma volta a offrire servizi socialmente utili, attività ricreative o culturali [1].

  2. 10 set 2018 · In generale, per centro sociale si intende una struttura gestita da un’organizzazione senza scopo di lucro, da un’istituzione o da privati in autonomia. Servono (o dovrebbero servire) ad offrire alla cittadinanza dei servizi utili a livello ricreativo o culturale.

  3. Cos’è un centro sociale? I centri sociali sono strutture gestite da organizzazioni senza scopo di lucro, da istituzioni o da privati. L’idea da cui nasce il concetto di centro sociale è originariamente quella di luogo di aggregazione per agevolare i giovani ad incontrarsi.

  4. 16 ago 2018 · Il cittadino, anche se non lo sa, finanzia i centri sociali in diversi modi. Pagando le tasse allo Stato, pagando i tributi comunali e, se frequenta quei locali, pagando le consumazioni, i corsi o le attività organizzate dai gestori.

  5. 7 dic 2017 · Purtroppo è proprio l’aspetto più riprovevole dei centri sociali ad essere messo in risalto dai mass media, a causa della spirale di violenza che innescano. Analizziamo meglio il fenomeno e spieghiamo se i centri sociali sono legali.

  6. www.studiocataldi.it › articoli › 31039-i-centri-socialiI centri sociali - Studio Cataldi

    3 lug 2018 · I centri sociali sono una delle espressioni più tipiche del diritto di associazione previsto dall'art. 18 della Costituzione, secondo il quale: "I cittadini hanno diritto di associarsi...

  7. 20 lug 2001 · Sono 12 i centri sociali ancora aperti a Torino e nella prima cintura, tutti ricavati in edifici pubblici fatiscenti occupati da giovani anarchici, punk e autonomi. Hanno nomi variopinti.