Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti. Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte. Dati tesseramento 2023.

    • Servizi

      Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e...

    • Contatti

      La sede della CGIL nazionale si trova a Roma in Corso...

    • Enti e Associazioni

      SUNIA, sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari...

    • Trasparenza

      Consulta della contrattazione nazionale; Consulta...

  2. Struttura nazionale. Come è strutturata la CGIL. La struttura organizzativa della CGIL, in ogni suo assestamento e specifica attuazione, deve costantemente mirare a promuo.

  3. La FLC CGIL è il sindacato di tutti coloro che lavorano nei settori della scuola (pubblica e privata), dell'educazione degli adulti, dell'università, della ricerca, della formazione professionale, dell'alta formazione artistica e musicale.

  4. www.cafcgil.itCafCGIL

    Caaf Cgil: tutte le novità sulla dichiarazione dei redditi 2024. Partita la campagna fiscale: come ogni anno i centri di assistenza del quadrato rosso sono a disposizione di tutti gli utenti. Dal primo ottobre importanti modifiche per la compilazione delle Dsu e dell'Isee.

  5. La Confederazione Generale Italiana del Lavoro è un sindacato italiano. Fondato a Roma nel 1944, è la più antica organizzazione del lavoro esistente in Italia ed è ideale continuazione della preesistente Confederazione Generale del Lavoro, fondata nel 1906 e sciolta forzosamente dal fascismo. Sindacato ideologicamente socialista ...

  6. www.cgil.it › la-cgil › come-e-strutturata-la-cgil-ftvjxh6nCome è strutturata la CGIL

    23 mag 2023 · La CGIL si articola nelle seguenti strutture per la generalità dei lavoratori e dei pensionati: i Comitati degli iscritti del posto di lavoro, di lega o interaziendale; le Leghe dei pensionati; le forme di organizzazione dei non occupati, le strutture di rappresentanza dei lavoratori parasubordinati e interinali;

  1. Le persone cercano anche