Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come capire quando il "che" in analisi grammaticale è un aggettivo, un pronome (interrogativo, esclamatico o indefinito) o una congiunzione. In analisi grammaticale la particella " che " può avere molteplici funzioni: quella di pronome, aggettivo o di congiunzione.

  2. 9 mag 2024 · Come si fa l'analisi grammaticale: ecco la guida che ti spiega cos'è, quali sono le parti un discorso e come si analizzano. Tutto su sostantivo, pronome, aggettivo, verbi, articolo e altro...

    • AGGETTIVO INTERROGATIVO: quando è accompagnato da un nome (al contrario del pronome) e la frase termina con un punto interrogativo. Esempi: Che libro leggi?
    • AGGETTIVO ESCLAMATIVO: quando è accompagnato da un nome (al contrario del pronome) e la frase termina con un punto esclamativo. Esempi: Che giornata!
    • PRONOME INTERROGATIVO: quando è riferito a cose (non a persone), può essere sostituito da "che cosa" e la frase termina con un punto interrogativo. Esempi
    • PRONOME ESCLAMATIVO: quando è riferito a cose (non a persone), può essere sostituito da "che cosa" e la frase termina con un punto esclamativo. Esempi
  3. Benvenuto su La grammatica italiana! In questa lezione la congiunzione subordinate "che" può avere funzione: finale, causale, consecutiva,temporale,dichiarativa, limitativa, eccettuativa.

  4. 26 set 2013 · Piccola nota, per certi versi non è un gran vantaggio fare lanalisi grammaticale di “che cosa”, in quanto alcuni affermano che il “che”, nell’accezione di ‘‘quale’’, funga da aggettivo, accompagnandosi al sostantivo “cosa”; e c’è invece chi afferma (per esempio Treccani) che “che cosa” costituisca ...

  5. 2 dic 2022 · Che bello! PRONOME INDEFINITO: quando indica qualcosa di indeterminato (solo al maschile) facendo uso delle seguenti locuzioni: un che; un certo che; un non so che; un certo non so che. Esempi: Quell’uomo ha un che di strano; PRONOME RELATIVO: quando sostituisce un nome (maschile o femminile, singolare o plurale, soggetto o ...

  6. ANALISI GRAMMATICALE. Fai l'analisi grammaticale gratis di una frase, veloce ed automatica! Analisi Grammaticale: spiegazione. L' analisi grammaticale consiste nell'associare ad ogni parola una delle 9 parti del discorso : articolo: determinativo, indeterminativo o partitivo (fai esercizi di analisi grammaticale sugli articoli)