Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Recensioni dei Film al Cinema, Eventi e Festival, Interviste, Dvd, Libri, Programmazione Sale.

    • Film

      Le recensioni di tutti i film al cinema e di archivio.

    • News

      La grande novità del 7° Civita Cinema, che si svolgerà dal 3...

    • Speciali

      David Lynch: Uno degli elementi che forse si è rivelato più...

    • Interviste

      Le interviste alle star del mondo del Cinema. » Marzo 2016:...

    • Libri

      Lessico del cinema italiano Vol. 3 di R. De Gaetano: Il...

    • Storia del Cinema

      Storia del Cinema. Cast dei film - Locandine film - Migliori...

    • I migliori siti di Cinema

      Rivista di cinema: RadioCinema: La prima emittente...

    • La Redazione

      Redazione della rivista Cinema del Silenzio. INFORMAZIONI:...

  2. Tutti i film in uscita nei cinema di tutta Italia.

  3. Le recensioni di tutti i film al cinema e di archivio.

    • Under The Skin
    • Odissea Nello Spazio
    • All Is Lost
    • Ferro 3
    • Solo Dio Perdona
    • The Tree of Life
    • The Tribe

    Under the skin è un film del 2013 scritto e diretto da Jonathan Glazer, candidato al Leone D’oro alla Mostra internazionale del cinema di Venezia. Una creatura aliena sguscia silenziosa tra la nebbia di un paesino scozzese. Ha le forme morbide, voluttuose e conturbanti di Scarlett Johanssonche, proprio come una sirena, si aggira per le strade a cac...

    2001: Odissea dello spazio non ha bisogno di presentazioni. Il capolavoro di Stanley Kubrikdel 1968 ha rappresentato una svolta epocale per il cinema di fantascienza ed è una pietra miliare per il cinema in generale. Il film racconta una favola apocalittica sul destino dell’umanità e dello sviluppo della tecnologia, raccontato quasi come fosse un d...

    All is lost è un film del 2013 diretto da J. C. Chandor, presentato fuori concorso al Festival di Cannes dello stesso anno. L’unico interprete è Robert Redford, un marinaio senza nome disperso nell’Oceano Indiano che si trova a dover fronteggiare una terribile tempesta. La presenza dell’uomo si fa piccola o addirittura si annulla se comparata con l...

    Ferro 3 è una pellicola del 2004 scritta e diretta dal regista coreano Kim Ki-Duk. Il film è stato presentato alla 61ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Tae-Suk è un giovane che trascorre le sue giornate entrando nelle case degli altri quando i proprietari sono assenti. Un giorno, entrando in una casa, casualmente incontra un...

    Solo Dio perdona è un film del 2013 scritto e diretto da Nicolas Winding Refn, alla sua seconda collaborazione con Ryan Gosling, che è l’interprete principale. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2013. Sullo sfondo della Thailandia, a Bangkok, Julian gestisce un club di boxe thailandese usato come copertura per lo spaccio d...

    The tree of life è un film del 2011 diretto da Terence Malick. Ha vinto la Palma d’oro per il miglior film al 64° Festival di Cannes. I protagonisti sono Brad Pitt, Sean Penn e Jessica Chastain. The tree of life è un film fortemente simbolico che attraverso le vicende di una famiglia tocca argomenti quali la vita, l’amore e la religione. La trama i...

    The Tribe è l’opera prima del regista ucraino Myroslav Slaboshpytskiy. La pellicola è uscita nel 2015. In un collegio per ragazzi sordomuti Sergey dovrà lottare per conquistare il proprio spazio all’interno della gerarchia criminale che, fra violenze e prostituzione, regola la vita dell’istituto, ma l’amore per una ragazza lo porterà a infrangere i...

    • Angela Bevilacqua
  4. 16 ott 2023 · Nell’ vasto universo del cinema, il silenzio svolge un ruolo fondamentale e tuttavia spesso sottovalutato. Non è solo l'assenza di suono, ma una potente forma di comunicazione che può raccontare una storia ed evocare emozioni in modo che le parole spesso non riescono a fare.

  5. Sono lieti di annunciare la 3° straordinaria serata della 19a edizione del Teatro del Silenzio in Toscana. ANDREA BOCELLI: la grande Festa per i 30 anni di carriera! Dopo lo straordinario responso delle prime due date del 17 e del 19 luglio, si aggiunge la 3a data il 15 luglio 2024!

  6. 18 gen 2016 · Storia di “normalità del bene”, Il labirinto del silenzio ha il merito di percorrere strade finora poco battute nella pur immensa mole di opere sulla memoria della Shoah e di farlo con un racconto che cattura con misura l’attenzione, dando giusto spazio alla riflessione e all’emozione.

  1. Ricerche correlate a "cinema del silenzio"

    videonoleggiobest
    mio ebay
    video mediaset
    torrentz
  1. Le persone cercano anche