Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da oggi è consultabile il sito web finemandatosoliera.it. Un percorso amministrativo guidato da Roberto Solomita dal 2014 al 2024, sintetizzato in una piattaforma che guarda a ciò che è stato fatto per rendere Soliera una comunità accogliente, sostenibile, attrattiva, solidale.

  2. Presso lo sportello anagrafico, collocato nella sede municipale in Piazza della Repubblica n. 1, è possibile effettuare i seguenti procedimenti: Aire (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero): iscrizione, cancellazione e variazione; Cambio di residenza con provenienza da altro Comune o dall'estero ;

  3. Città di Soliera, Soliera. 4,706 likes · 507 talking about this · 81 were here. Pagina Facebook ufficiale del Comune di Soliera www.comune.soliera.mo.it Tel: 059 568511

    • 4,9K
  4. 31 dic 2021 · Comune di Soliera. Piazza della Repubblica, 1 41019 Soliera Tel: +39 059 568511 Fax: +39 059 565562 Email: info@comune.soliera.mo.it PEC: protocollo@pec.comune.soliera.mo.it

  5. it.wikipedia.org › wiki › SolieraSoliera - Wikipedia

    Soliera (Sulêra in dialetto modenese) è un comune italiano di 15 597 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo. Il comune fa parte dell'Unione delle Terre d'Argine, insieme ai comuni di Carpi, Novi di Modena e Campogalliano, ed è situato a circa 10 chilometri da Modena e 8 chilometri da Carpi.

  6. 1 gen 2024 · Soliera è un comune dell'Emilia-Romagna con 15.598 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ...

  7. www.visitmodena.it › scopri-il-territorio › solieraSoliera - VisitModena

    Soliera è un borgo grazioso in cui spicca il bellissimo Castello Campori. Una passeggiata per le vie del suo centro storico è un’esperienza piacevole così come lo è una visita all’interno del castello approfittando di una delle tante interessanti esposizioni artistiche e fotografiche periodicamente organizzate qui.

  1. Le persone cercano anche