Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il santuario della Consolata (la Consolà [la cʊnsʊ'la] in piemontese), o secondo la denominazione ufficiale, Basilica di Santa Maria della Consolazione, è una chiesa cattolica ubicata a ridosso della via omonima, nonché uno dei luoghi di culto più antichi e popolari di Torino.

  2. www.consolata.org › indexLa Consolata

    La Consolata. La tela della Madonna della Consolata, secondo la tradizione, fu un dono del vescovo Eusebio a San Massimo, primo vescovo della città di Torino, in Italia, alla fine del IV secolo.

  3. Informazioni Pratiche. Indirizzo: Piazza della Consolata – 10122 Torino. Orario: Festivi: dalle 6.30 alle 20.00. Feriali: dalle 6.30 alle 19.00. Orario Messe: Giorni festivi: 7.00 – 8.30 – 10.00 – 11.30 – 16.00 (sospesa luglio e agosto) – 18.00 – 19.30. Sabato e prefestivi: 18.00.

  4. SANTUARIO DELLA CONSOLATA. Il santuario di Maria Consolatrice, legato al culto della Vergine, ha origini antichissime. Dedicato in origine a Sant’Andrea, esisteva già nel secolo X. Dell’epoca medioevale rimangono il campanile e forse la cappella ipogea della Madonna delle Grazie.

  5. 18 giu 2014 · La tradizione attribuisce a re Arduino d'Ivrea la fondazione a Torino, presso la chiesa di S. Andrea, di una cappella « sub vocabulo Consolationis »1, e a un cieco di Briançon il ritrovamento, avvenuto un secolo più tardi, il 20 giugno del 1104, dell'immagine della Consolata tra le rovine di una cappella posta accanto alla torre ...

  6. Piazzetta della Consolata - Torino. Il Santuario della Consolata conserva una preziosa e imponente raccolta di ex voto, molti dei quali riguardano gli avvenimenti bellici del 1940-1945, i bombardamenti sulla città, la guerra in terra e in mare dei soldati sui vari fronti, la prigionia e la deportazione, la guerra partigiana, fino al ritorno a ...