Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 nov 2023 · Con Equitalia si intende una società di capitali, attiva fino al 2017, che svolgeva la funzione di riscossione dei crediti per la pubblica amministrazione. Equitalia era una SpA a partecipazione interamente pubblica, da parte dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS.

  2. Equitalia S.p.A. è la società italiana a totale controllo pubblico (51% all’Agenzia delle Entrate, 49% all’INPS) nata con il preciso incarico di occuparsi della riscossione dei tributi su tutto il territorio nazionale, Sicilia esclusa.

  3. 19 mag 2016 · La riforma vera e propria della riscossione è stata decisa nel settembre 2005 dal governo Berlusconi con la costituzione di Riscossione Spa, che nel 2007 ha preso il nome Equitalia.

  4. Protagonista indiscussa nell’intero sistema nazionale di riscossione dei tributi e dei contributi, la società pubblica per azioni Equitalia nasce con lo scopo principale di contrastare l’evasione fiscale e di operare un più efficace e corretto prelievo in termini monetari, riducendo nettamente i costi a carico dello Stato e andando inoltre a sem...

  5. 12 feb 2016 · Accertamenti dell’Agenzia delle Entrate, multe, contributi, tasse e imposte non pagate: come sapere se si hanno debiti con Equitalia, quali sono, e quali procedure sono state attivate.

  6. 18 mag 2012 · Equitalia è la società per azioni che dal 2007 si occupa della riscossione delle imposte a livello nazionale, dal canone televisivo alla nuova IMU, l’imposta municipale sugli immobili.

  7. Cos'è. Equitalia Giustizia è la società per azioni costituita nel 2008 per la gestione del Fondo Unico Giustizia (FUG), istituito dall'art.61, comma 23, del Decreto-legge n. 143/2008 (convertito dalla legge n. 182/2008) per la razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse derivanti da confische, sequestri, sanzioni penali e ...