Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: cosa vedere ad amburgo
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Scegli la fascia oraria, salta la fila, ottimizza il tuo tempo e goditi la tua esperienza.

  3. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

  4. Non Puoi più Visitare Porto di Amburgo? Nessun Problema, ci Pensiamo Noi! Scopri le Nostre Esperienze con Cancellazione Gratuita Fino a 24 ore Prima dell'Evento

Risultati di ricerca

    • Il Municipio di Amburgo. Poche volte gli abitanti di Amburgo hanno rinunciato alla loro tradizionale sobrietà architettonica: una di queste è stata per la ricostruzione del Municipio (Rathaus) del 1500, interamente distrutto da un incendio nel 1842.
    • La Chiesa di San Michaelis ad Amburgo. C’è un solo monumento a cui gli amburghesi sono legati più che al Municipio: è la Cattedrale protestante di San Michele, “Der Michel”, come la chiamano confidenzialmente.
    • Sant Pauli e il porto di Amburgo. Solo in pochi sanno che i Beatles hanno cominciato la loro carriera suonando dal 1960 al 1962 nei malfamati locali del Porto di Amburgo.
    • La Kunsthalle di Amburgo. Se vi siete mai chiesti dove si trova l’immagine dalla pittura romantica per eccellenza, cioè “Il viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich, lo avete trovato.
    • Municipio (Rathaus) Si tratta dell’edificio più vistoso e grande della città, che invece è molto sobria nell’insieme: la sua architettura è il frutto di un mix di stile gotico, barocco e neo-rinascimentale, cosa che dà vita ad un edificio ricco nei dettagli e nelle decorazioni.
    • Museo di arte antica, moderna e contemporanea. Per chi ama l’arte e la cultura la tappa al museo d’arte è d’obbligo. Il museo si trova all’interno di un maestoso palazzo, l’Hamburger Kunsthalle, e ospita moltissimi capolavori dell’arte europea dal Medioevo ad oggi, anche di grandi nomi come Rembrandt, Manet, Munch e Friedrich, di cui si può apprezzare il celebre “Viandante sul mare di nebbia”.
    • Chiesa di San Michaelis. E’ uno degli edifici a cui gli abitanti di Amburgo sono più affezionati. Si tratta di una cattedrale protestante, dallo stile barocco, costruita nel 1658: la sua funziona, grazie al grande orologio che sta al centro della facciata, è non solo quella di accogliere i fedeli, ma anche quella di segnalare l’ora agli abitanti e la direzione giusta ai marinai che rientrano dal porto.
    • Chiesa di San Nicola. Una chiesa dallo spirito misterioso, San Nicola è l’attrazione perfetta per i turisti più curiosi: infatti non si tratta di un vero e proprio edificio, ma dei resti di questa chiesa.
    • 1 - Municipio
    • 2 - Hamburger Kunsthalle
    • 3 - Alster E Alsterfontäne
    • 4 - Jungfernstieg
    • 5 - Chiesa Di San Michaelis
    • 6 - Chiesa Di San Nicola
    • 7 - Speicherstadt
    • 8 - Miniatur Wunderland
    • 9 - Hafencity
    • 10 - Elbphilharmonie

    L'edificio si discosta dallo stile architettonico sobrio che caratterizza la città. E' stato ricostruito nel 1500 per poi essere completamente distrutto nel 1842 a causa di un incendio. La definitiva ricostruzione, iniziata nel 1886, vide un vistoso mix di stile gotico, barocco e neo-rinascimentale. Di notevoli dimensioni, a testimonianza della par...

    Museo di arte antica, moderna e contemporanea, ospitata all'interno di un meraviglioso palazzo che merita di per se una visita, la Hamburger Kunsthalle ospita il celebre dipinto "Il viandante sul mare di nebbia" di Caspar David Friedrich, oltre a molti altri capolavori dell'arte europea dal Medioevo ad oggi. Inoltre, conserza capolavori di vari art...

    Il fiume Alster è un affluente del fiume Elba, ma all'altezza del centro di Amburgo si espande crando due e veri propri laghi, che potrete ammirare prendendo un traghetto! Il più distante è l'Außenalster, mentre quello più vicino al centro è il Binnenalster, che al giorno d'oggi, grazie al fatto che una sua sponda corrisponde alla famosa via Jungfe...

    La Jungfernstieg è la via più famosa della città, meta dello shopping di lusso. Qui sono presenti negozi e boutique di tutte le più celebri marche internazionali, per soddisfare le richieste non solo dei circa 60.000 milionari che vivono ad Amburgo, ma anche quelle dei turisti del lusso. Bella anche paesaggisticamente in quanto costeggia il Lago Al...

    Dopo il Municipio, questa costruzione è la più amata dagli abitanti di Amburgo. Si tratta della Cattedrale protestante di San Michele, in tedesco Hauptkirche St. Michaelis, in stile barocco. Il suo campanile, alto 82 metri e completo di un grande orologio, dal 1658 comunica agli amburghesi non solo l'ora esatta ma indica anche la direzione giusta a...

    Foto di Wolfgang Staudt. Un'altra tra le attrazioni più visitate di Amburgo è costituita dai resti della Chiesa di San Nicola. All'interno oggi vi è allestito un museo che raccoglie reperti, immagini e altre tracce documentali relativi al terribile bombardamento inglese, che nel 1943 distrusse parte della città provocando migliaia di morti. Ma non ...

    Letteralmente "città dei magazzini", questa zona di Amburgo è proprio quella che conserva i magazzini del porto. Costruiti tra il 1884 e il 1888 allo scopo di conservare le merci in entrata e uscita dal Porto, questi palazzoni di otto piani in laterizio rosso sono arricchiti da elementi architettonici di pregio e formano il più grande complesso di ...

    Foto di Karlheinz Klingbeil. È un parco divertimenti adatto a tutti, un vero capolavoro per quanto riguarda l'arte della miniatura. Qui è possibile ammirare la ricostruzione in miniatura della città di Amburgo, in scala 1:87 e con dettagli precisissimi, e di altre cittadine tedesche, senza dimenticare le Alpi, la Svizzera, l'America e la Scandinavi...

    Risultato di una profonda riqualificazione, questo nuovo quartiere di Amburgo, chiamato Hafencity, è il più grande esempio, in Europa, di riconversione di una zona portuale. I contrasti sono ancora evidenti, specialmente quelli tra spazi verdi, piste ciclabili e palazzi dall'estetica avveniristica alle zone ancora abbandonate. È la zona della città...

    Si tratta di una delle più belle sale concerti del mondo, la cui costruzione è stata terminata nel 2016 e l'inaugurazione è avvenuta nel gennaio 2017, dopo ben dieci anni di lavori. Si trova nel quartiere Hafencity, vicino alla Speicherstadt, dove spicca grazie alla forma simile a quella di una nave pronta a salpare, in piena concordanza con il fas...

  1. Le migliori cose da fare a Amburgo, Germania: 502.556 recensioni e foto di 1.238 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Amburgo.

  2. La visita della Kunsthalle è senza dubbio tra le cose da fare in città. Parliamo della galleria d’arte più importante di Amburgo, ma il suo prestigio supera abbondantemente i confini cittadini. Per completezza e qualità delle opere esposte, infatti, siamo al top in Germania e in Europa.

  3. INDICE: VISITARE AMBURGO: 12 cose da vedere assolutamente in 2 giorni. COSA VEDERE AD AMBURGO: itinerario del primo giorno. MAPPA DI AMBURGO: 7 cose da vedere assolutamente il primo giorno. FISCHMARKT: cosa vedere ad Amburgo. SOTTOMARINO U-434: tappa imperdibile nell’itinerario di Amburgo. LANDUNGSBRUCKEN E CROCIERA DEL PORTO: cosa fare ad Amburgo.

  4. 9 mar 2023 · Cosa vedere ad Amburgo. Amburgo: cenni storici. 1. Municipio di Amburgo, (Hamburger Rathaus) 2. Cosa vedere ad Ambrugo: il Miniatur Wunderland. 3. Altona e il Fischmarkt di Amburgo. 4. Il porto di Amburgo. 5. Chiesa di San Nicola. 6. Hamburger Kunsthalle. 7. Reeperbahn. 8. Elbe Tunnel. 9. Chiesa di San Michele. 10. HafenCity, Amburgo. 11. Chilehaus

  1. Annunci

    relativi a: cosa vedere ad amburgo
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Scegli la fascia oraria, salta la fila, ottimizza il tuo tempo e goditi la tua esperienza.

  3. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

    Hotel - Da 91,00 €/notte - View more items
  4. musement.com è stato visitato da più di 10.000 utenti nell’ultimo mese

    Non Puoi più Visitare Porto di Amburgo? Nessun Problema, ci Pensiamo Noi! Scopri le Nostre Esperienze con Cancellazione Gratuita Fino a 24 ore Prima dell'Evento